Italian version below ...
If you want to become a master at copywriting (or any other skill), you must go through these 3 levels.
Level 1: beginner copywriter
This is where everyone should start.
I say should because, online, most beginners present themselves as advanced because they believe they need to "fake it until you make it." The problem is that, by doing this, you are not learning the fundamentals. You need these fundamentals in the same way that a professional boxer must first master the correct technique to throw a "simple" punch before moving forward. Paying your dues is, in the beginning, not fun or profitable. But, as soon as you accept that you have to start here to master the basics, you will move faster to level 2 without sounding ridiculous. Because yes, you can "fake it until you make it" as much as you want. However, high-level entrepreneurs and clients can tell miles away that you are faking it.
If you work hard and study hard to get your first experience, one year with a mentor may be enough.
Level 2: advanced copywriter
Most copywriters are stuck at this level.
When you are at this stage, you have mastered the basics and are now moving on to more refined techniques and principles. You keep studying to improve your skills while working on larger projects. You begin to collect your first successes, and clients start to praise you more and more.
But beware!
This level creates a big, fat comfort zone that can stop you from progressing forward and reaching mastery.
Level 3: master copywriter
This is where you really shine.
You have mastered the skill of copywriting, and clients and collaborators recognize it. While you still need to study to adapt to the market, you also need to develop other, complementary skills. This way, you can progress even further, take on more responsibilities, and, as a result, reap bigger rewards. Skills like time and energy management, advanced note-taking and personal organization.
This is where you choose a specific path.
You can learn how to start a copywriting agency (as I did in the past, with great success). You can become a premium ghostwriter (as I'm doing now). You can manage a team of copywriters and become their mentor. Or you can become the CMO of a bigger company.
Of course, at these levels, you need real experience, and you cannot "fake it until you make it".
🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹
Versione Italiana
🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹
Se vuoi diventare un maestro del copywriting (o di qualsiasi altra abilità), devi passare attraverso questi 3 livelli.
Livello 1: copywriter principiante
Questo è il livello da cui tutti dovrebbero partire.
Dico dovrebbe perché, online, la maggior parte dei principianti si presenta come un esperto perché crede di dover “fingere finché non ce la fai”. Il problema è che, così facendo, non si imparano le basi. Hai bisogno di questi fondamenti nello stesso modo in cui un pugile professionista deve prima padroneggiare la tecnica corretta per sferrare un “semplice” pugno prima di andare avanti. All'inizio, fare la gavetta non è né divertente né redditizio. Tuttavia, non appena accetterai di dover iniziare da qui per padroneggiare le basi, passerai più velocemente al livello 2 senza sembrare ridicolo. Perché sì, puoi “fingere finché non ce la fai” quanto vuoi. Tuttavia, gli imprenditori e i clienti di alto livello possono capire a chilometri di distanza che stai fingendo.
Se lavori e studi duramente per ottenere la tua prima esperienza, un anno con un mentore può essere sufficiente.
Livello 2: copywriter avanzato
La maggior parte dei copywriter è ferma a questo livello.
Quando sei in questa fase, hai imparato le basi e stai passando a tecniche e principi più raffinati. Continui a studiare per migliorare le tue capacità mentre lavori a progetti più ampi. Cominci a raccogliere i primi successi e i clienti iniziano a lodarti sempre di più.
Ma attenzione!
Questo livello crea una grande zona di comfort che può impedirti di progredire e di raggiungere la padronanza.
Livello 3: master copywriter
Questo è il livello in cui brilli davvero.
Hai acquisito la padronanza dell'abilità del copywriting e i clienti e i collaboratori lo riconoscono. Sebbene tu debba ancora studiare per adattarti al mercato, devi anche sviluppare altre abilità complementari. In questo modo potrai progredire ulteriormente, assumere maggiori responsabilità e, di conseguenza, raccogliere maggiori frutti. Competenze come la gestione del tempo e delle energie, la presa di appunti avanzata e l'organizzazione personale.
È qui che scegli un percorso specifico.
Puoi imparare ad avviare un'agenzia di copywriting (come ho fatto io in passato, con grande successo). Puoi diventare un ghostwriter di alto livello (come sto facendo io). Puoi gestire un team di copywriter e diventare il loro mentore. Oppure puoi diventare il CMO di un'azienda più grande.
Naturalmente, a questi livelli è necessaria una vera esperienza e non puoi “fingere finché non ce la fai”.