Italian version below ...
Social media, by its nature, is addictive.
Scrolling through posts on Instagram, TikTok and any other platform drains a lot of time. However, in the long run, it's extremely damaging for your mind and body.
As an artist (or a person who wants to achieve something great in life), DoomScrolling must be avoided.
Here are 11 reasons why.
1. Anxiety and Stress: Constantly being bombarded with useless and overall negative information can permanently increase your anxiety and stress levels. This is the reason why most people today are more fearful about things than they were a few decades ago.
2. Chronic Depression: negative content and seeing others having a life that apparently is great and fun contribute to increasing your feelings of sadness and loneliness. Over time, this escalates into chronic depression. This is also why, nowadays, most art is sad, depressive and unremarkable.
3. Lack of Sleep: Doomscrolling before bed interferes with sleep quality. Your brain needs to stay away from monitors for at least 2 hours before going to bed; otherwise, you interfere with your natural biorhythms.
4. Reduced Productivity and Focus: Jumping back and forth between working and doomscrolling will reduce your productivity and focus. It takes time to fully concentrate on one task, but if you don't give your brain time enough to get into deep focus, you'll never be as excellent in your art as you can be.
5. Damaged Relationships: real-life relationships take time and attention. Spending your time with your face glued to a screen is only going to create an invisible wall between you and your loved ones, creating a deep sense of loneliness. And, like with depression and anxiety, loneliness pushes you to create art that is negative and depressing.
6. Lower Self-Esteem: DoomScrolling forces your brain to compare yourself to others. And since on social media most people fake their happiness and their success, you are going to compare yourself to unrealistic standards that don't reflect reality.
7. FOMO (Fear of Missing Out): Doomscrolling intensifies FOMO, as you may feel like you're constantly missing out on important events. With FOMO you are going to prioritize quick fixes of enjoyment instead of investing time and discipline into creating your next work of art.
8. Burnout: Excessive stress and anxiety, combined with the lack of productivity and real-life achievements, will lead to mental and emotional burnout.
9. Reduced Creativity: Constantly consuming other people's creations is going to confuse you and reduce your creative abilities. And that will make your art more superficial and predictable.
10. Addiction: Social media is addictive because it creates constant dopamine spikes, making it difficult to break the habit. Like every addiction, it can be eliminated, but it takes time and discipline.
11. Keeps you in a consumer mindset: an artist must be first and foremost a producer. Someone who puts time, energy and passion into creating something beautiful for the world to enjoy. To do so, you must spend at least 80% of your time creating, while less than 20% of it consuming other people's creations. This is a habit that takes time to be created. But it's the only difference between those who achieve something in life and those who stagnate in their life.
🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹
Versione Italiana
🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹
I social media, per loro natura, creano dipendenza.
Scorrere i post su Instagram, TikTok e qualsiasi altra piattaforma ti fa perdere molto tempo. Tuttavia, a lungo andare, è estremamente dannoso per la tua mente e il tuo corpo.
Come artista (o come persona che vuole realizzare qualcosa di grande nella vita), il DoomScrolling deve essere evitato.
Ecco 11 motivi per cui.
1. Ansia e stress: Essere costantemente bombardati da informazioni inutili e complessivamente negative può aumentare in modo permanente i tuoi livelli di ansia e stress. Questo è il motivo per cui la maggior parte delle persone oggi è più timorosa rispetto a qualche decennio fa.
2. Depressione cronica: i contenuti negativi e la visione di altri che hanno una vita apparentemente bella e divertente contribuiscono ad aumentare i tuoi sentimenti di tristezza e solitudine. Con il passare del tempo, questo si trasforma in depressione cronica. Questo è anche il motivo per cui, al giorno d'oggi, la maggior parte dell'arte è triste, depressiva e insignificante.
3. Mancanza di sonno: Il doomscrolling prima di andare a letto interferisce con la qualità del sonno. Il tuo cervello deve stare lontano dai monitor per almeno 2 ore prima di andare a letto, altrimenti interferisci con i tuoi bioritmi naturali.
4. Riduzione della produttività e della concentrazione: Saltare avanti e indietro tra il lavoro e il doomscrolling ridurrà la tua produttività e la tua concentrazione. Ci vuole tempo per concentrarsi completamente su un compito, ma se non dai al tuo cervello il tempo necessario per concentrarsi a fondo, non riuscirai mai ad essere eccellente nella tua arte.
5. Relazioni danneggiate: le relazioni reali richiedono tempo e attenzione. Passare il tempo con il viso incollato a uno schermo non farà altro che creare un muro invisibile tra te e i tuoi cari, creando un profondo senso di solitudine. E, come nel caso della depressione e dell'ansia, la solitudine ti spinge a creare arte negativa e deprimente.
6. Diminuzione dell'autostima: Il DoomScrolling costringe il tuo cervello a confrontarsi con gli altri. E poiché sui social media la maggior parte delle persone finge la propria felicità e il proprio successo, ti confronterai con standard irrealistici che non riflettono la realtà.
7. FOMO (Fear of Missing Out): Il Doomscrolling intensifica la FOMO, in quanto potresti avere la sensazione di perdere costantemente eventi importanti. Con la FOMO, darai la priorità a rapidi momenti di svago invece di investire tempo e disciplina nella creazione della tua prossima opera d'arte.
8. Burnout: L'eccessivo stress e l'ansia, uniti alla mancanza di produttività e di risultati nella vita reale, porteranno al burnout mentale ed emotivo.
9. Riduzione della creatività: Il consumo costante di creazioni altrui ti confonderà e ridurrà le tue capacità creative. E questo renderà la tua arte più superficiale e prevedibile.
10. Dipendenza: I social media creano dipendenza perché creano continui picchi di dopamina, rendendo difficile interrompere l'abitudine. Come ogni dipendenza, può essere eliminata, ma richiede tempo e disciplina.
11. Ti mantiene in una mentalità da consumatore: un artista deve essere prima di tutto un produttore. Qualcuno che mette tempo, energia e passione per creare qualcosa di bello che il mondo possa apprezzare. Per farlo, devi dedicare almeno l'80% del tuo tempo a creare e meno del 20% a consumare le creazioni degli altri. Questa è un'abitudine che richiede tempo per essere creata. Ma è l'unica differenza tra chi ottiene qualcosa nella vita e chi invece ristagna.