Piccola sintesi riguardo un'idea visionaria (ma neanche tanto), per minare in modo indolore ottimizzando le risorse naturali della terra.
Da sempre esistita, l'energia geotermica è una fonte inesauribile e sconfinata ( finchè esisterà il pianeta terra..). Palesemente più potente di tutte le fonti di energia fino ad oggi sfruttate, ha sempre avuto un limite in passato, per far sì che ognuno di noi potesse trarne vantaggio: il costo della messa in opera degli impianti. Fortunatamente, oggi questo è vero solo in parte. Grazie all’ottimizzazione e al progresso tecnologico, i prezzi e i costi d’esercizio si sono abbassati esponenzialmente! Permettendo così una rapida espansione di questo “nuovo” metodo di utilizzare le risorse naturali.
Nello specifico, le zone sismiche sarebbero le fonti più produttive, in quanto darebbero maggiore compensazione/ottimizzazione di “forza lavoro” per il loro grado di intensità energetica. Questo si tradurrebbe in un INTERMINABILE FONTE DI RICHEZZA riguardo il mining delle criptovalute, infatti i costi dell’energia elettrica sarebbero molto bassi e avrebbero una ciclicità continua a bassissimo impatto ambientale!
L’idea si potrebbe concretizzare in un edificio in disuso dove andrebbe installato l’hardware necessario per avviare l’attività, che ovviamente partirebbe su larga scala. Questo per far si che il rientro economico non sia esiguo e controproducente.
Anche nel mondo informatico, costantemente in evoluzione, i costi si stanno inevitabilmente abbassando, dando spazio a una maggiore concentricità di prestazioni e abbracciando sempre più la fattibilità del proposito di cui sopra.
Terminando, i fondi basati su un progetto di crowdfunding, soluzionerebbero nel contempo, senza entrare nello specifico ( non sono politico eheh) , moltissime divergenze contrastanti riguardo temi “scottanti” come il surriscaldamento globale.