Italian version below ...
Experience is the greatest teacher.
There are 3 types of experiences we can have, and they all have their pros and cons.
First-hand experiences
These are direct and personal.
We get these kinds of experiences every time we face a new challenge, try something new, or go outside our comfort zone.
The pro is that these are the strongest and most impactful of the three. We learn a lot from these teachings (or, at least, we should). They are mandatory on your path to mastery and excellence.
The cons are that they can be very risky, hurtful and sometimes pretty dangerous. Also, they are very time-consuming.
Second-hand experiences
These occur when someone shares with us their first-hand experience.
When our mother warned us as children not to touch a hot pan for fear of injury, we learned a lesson without suffering any personal harm.
The pro is that, through second-hand experiences, we can learn faster and access lessons that would be too time-consuming or expansive for us. Books are an amazing source of high-quality lessons. This includes novels, too.
The cons are that we don't integrate these lessons very quickly into our lives unless we empower them with precise, first-hand experiences. Also, the world is full of misleading, false and damaging second-hand lessons. After all, if you trust the wrong people, you learn the wrong lessons and make mistakes that can be permanent (the COVID era with all the pro-vax misinformation that is still destroying millions of lives is the perfect example).
Third-hand experiences
This is new, and it's all about AI.
Why third-hand? AI is a fancy word for software that answers your questions by taking second-hand experiences, filtering them through a complex algorithm and giving you synthetic answers.
I see no pros in third-hand experience.
But I see a lot of cons. Starting from the fact that the algorithms are written by people with conscious or unconscious agendas. Which, in return, will influence the results and give you very railroaded, woke-intensive and misleading answers.
🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹
Versione Italiana
🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹
L'esperienza è la più grande insegnante.
Ci sono tre tipi di esperienze che possiamo fare e tutte hanno i loro pro e contro.
Esperienze dirette
Sono dirette e personali.
Facciamo questo tipo di esperienze ogni volta che affrontiamo una nuova sfida, proviamo qualcosa di nuovo o usciamo dalla nostra zona di comfort.
Il pro è che queste esperienze sono le più forti e di maggior impatto tra le tre. Impariamo molto da questi insegnamenti (o almeno dovremmo). Sono obbligatori nel tuo percorso verso la maestria e l'eccellenza.
I contro sono che possono essere molto rischiosi, dannosi e talvolta pericolosi. Inoltre, richiedono molto tempo.
Esperienze di seconda mano
Si verificano quando qualcuno condivide con noi la propria esperienza diretta.
Quando nostra madre ci ha avvertito da bambini di non toccare una padella calda per paura di ferirci, abbiamo imparato una lezione senza subire alcun danno personale.
Il pro è che, grazie alle esperienze di seconda mano, possiamo imparare più velocemente e accedere a lezioni che per noi sarebbero troppo lunghe o complesse. I libri sono una fonte incredibile di lezioni di alta qualità. Questo include anche i romanzi.
I contro sono che non riusciamo a integrare questi insegnamenti molto velocemente nella nostra vita, a meno che non li rafforziamo con esperienze precise e di prima mano. Inoltre, il mondo è pieno di lezioni di seconda mano fuorvianti, false e dannose. Dopotutto, se ti fidi delle persone sbagliate, impari le lezioni sbagliate e commetti errori che possono essere permanenti (l'era COVID con tutta la disinformazione pro-vax che sta ancora distruggendo milioni di vite ne è l'esempio perfetto).
Esperienze di terza mano
Questa è una novità e riguarda l'IA.
Perché di terza mano? AI è una parola di fantasia per indicare un software che risponde alle tue domande prendendo esperienze di seconda mano, filtrandole attraverso un complesso algoritmo e fornendoti risposte sintetiche.
Non vedo problemi nell'esperienza di terza mano.
Ma vedo molti svantaggi. A partire dal fatto che gli algoritmi sono scritti da persone che hanno intenzioni consapevoli o inconsapevoli. Che, a loro volta, influenzeranno i risultati e ti daranno risposte molto approssimative e fuorvianti.