๐ฎ๐น
Sono rientrato al lavoro anche nel mio comune ripartendo coi corsi di posturale, questa settimana ripartono le scuole e
ricomincio anche con la psicomotricita' coi bimbi della primaria.
Rientrando ho avuto la brutta notizia che un collaboratore del mio piccolo comune, quello che risolveva tutti i problemi โpraticiโ, proprio lavorando il giorno 30 dicembre e' crollato per una emorragia cerebrale.
Ora e' in ospedale, non si sa se porta a casa la ghirba e quale vita lo aspetta, ha pochi anni in piu' di me.
L'altro giorno parlando in palestra con un amico mi diceva che voleva ancora โtirareโ sul lavoro per 7/8 anni, ora ne ha 52 per poi rilassarsi e riposarsi in quelli che poi verranno.
Il primo episodio mi ricorda, per l'ennesima volta, che siamo
davvero solo di passaggio e che tutti abbiamo una data di scadenza come lo yoghurt, il secondo che nessuno ci assicura di avere ancora cosi' tanto tempo davanti, ne tantomeno di averne altro poi per fare la vita che vorremmo.
Mio padre e' andato in pensione a 53 anni, allora si poteva dopo
una dura vita di lavoro, per poi dopo 3 anni lasciare questa valle di lacrime.
Quindi per quello che mi riguarda ORA E SUBITO.
Nel senso che non ha nessun senso tirare la carretta in attesa dei tempi migliori o di quando finiremo di lavorare (data che viene spostata in avanti da ogni governo di destra o di sinistra che sia) per quanto mi riguarda, compatibilmente con la vita che mi sono scelto, non mi privo di nulla ADESSO.
Faccio cosi' proprio dopo aver visto la fine di mio padre, e' la vita che ci dovrebbe insegnare come comportarci perche' altrimenti le esperienze non servono davvero a nulla.
Non faccio progetti a lunga scadenza, non mi privo di nulla in funzione di un chissa' quale domani, se devo viaggiare viaggio, se devo divertirmi mi diverto, se devo spendere denaro compatibilmente con le mie possibilita', lo spendo.
Il destino davvero e' cio' che ci succede mentre facciamo progetti, quindi e' bene che questi progetti diventino realta'.
๐ฌ๐ง
I also returned to work in my municipality, starting again with the courses
of postural, schools will start again next week and
I'm also starting again with psychomotricity with primary school children.
Returning I had the bad news that a collaborator of my small town, the one who solved all the "practical" problems, while working on December 30, collapsed due to a cerebral haemorrhage.
Now he's in the hospital, we don't know if he'll bring home the ghirba and what life awaits him, he's a few years older than me.
The other day, talking to a friend in the gym, he told me that he still wanted to "pull" at work for 7/8 years, now he's 52 and then
relax and rest in those that will come later.
The first episode reminds me, for the umpteenth time, that we are
really just passing through and that we all have an expiration date
like yoghurt, the latter that no one assures us that we still have so much time ahead of us, let alone that we have more to lead the life we would like.
My father retired at the age of 53, then it was possible later
a hard life of work, to then leave this valley after 3 years
tears.
So as far as I'm concerned NOW AND NOW.
In the sense that it makes no sense to pull the cart while waiting for better times or when we will finish working (a date that is moved forward by every government of the right or left) as far as I'm concerned, compatibly with the life that I I am chosen, I do not deprive myself of anything NOW.
I do this right after seeing my father's end, it's life that should teach us how to behave because otherwise experiences are really useless.
I don't make long-term plans, I don't deprive myself of anything in view of who knows what tomorrow, if I have to travel I travel, if I have to have fun, I have fun, if I have to spend money compatibly with my possibilities, I spend it.
Destiny really is what happens to us while we make plans, so it's good that these plans become reality.