A few weeks ago, I read on the internet about an alpaca farm, tender animals that look like a cross between sheep and camels, not far from home, near the city of Acerenza, a small town in Basilicata located on top of a small mountain. The requests to visit the park are so high that the first useful date is on average about a month.
On the side of the mountain, along a steeply descending road, we reach the park, where a large folder informs us that we have finally arrived in the alpaca village. Here time seems to have stopped, a peace that descends to normality, a small paradise where people find themselves, as well as the happiness of children.
A path leads us to the waiting area, where you can enjoy an incredible view of the lake below us, and of the mountains that almost surround it for defensive purposes. We know how essential water is, especially in this very hot and dry season. A very windy area, which is why there are many wind turbines that use the power of the wind to create clean energy. Below there is also a picnic area, with embers and tables to accommodate families and enjoy a day immersed in nature.
The visits to the alpacas last exactly 1 hour, and after waiting a few minutes from our arrival, our guide guided us inside the fence. Alpacas are very docile animals, they love to be stroked on the muzzle and neck, instead they are annoyed when they receive strokes on the belly or tail. In this case, they may also kick or emit an intimidating breath.
The alpaca is an animal of Peruvian origin, it lives in the mountains and in cold environments. Many farms were born in the world especially for their fine wool, very soft and resistant but above all hypoallergenic, therefore ideal for those who are allergic. The children were thrilled to meet these docile animals: in this hour of time we gave them food, brushed and pampered them all the time. The males are almost always separated from the females, they are allowed to meet only during the mating due to their recurring desire, this would create a strong stress for the pregnant female specimens.
A truly enchanted place, a beautiful experience for everyone, both adults and children. At the end of our adventure, they gave us a braided bracelet of alpaca wool, it is a good luck charm and a beautiful memory that we will always carry with us
ITA
Qualche settimana fa, ho letto su internet di un allevamento di alpaca, animali teneri che assomigliano ad un incrocio tra pecore e cammelli, non molto lontano da casa, nei pressi della città di Acerenza, una piccola città della Basilicata situato sulla cima di una piccola montagna. Le richieste di visita del parco sono talmente elevate che la prima data utile mediamente dista circa un mese.
Sul fianco della montagna, percorrendo una stradina in ripida discesa, si giunge nel parco, in cui un grande cartella c'informa di essere finalmente giunti nel villaggio degli alpaca. Qui il tempo sembra essersi bloccato, una pace che discende la normalità, un piccolo paradiso in cui la gente ritrova sé stesso, oltre alla felicità dei bambini.
Un sentiero ci guida nella zona di attesa, in cui si gode un'incredibile panorama del lago sotto di noi, e delle montagne che quasi lo circondano a scopo difensivo. Sappiamo bene quanto l'acqua sia indispensabile, soprattutto in questa stagione decisamente calda e secca. Una zona molto ventosa, motivo per cui vi è la presenza di molte pale eoliche che sfruttano la forza del vento per creare energia pulita. In basso vi è anche un'area picnic, con braci e tavoli per ospitare le famiglie e godersi una giornata immersi nella natura.
Le visite agli alpaca durano esattamente 1 ora, e dopo aver atteso qualche minuto dal nostro arrivo, il nostro accompagnatore ci ha guidato all'interno della recinzione. Gli alpaca sono animali molto docile, amano essere accarezzati sul muso e sul collo, invece sono infastiditi quando ricevono carezze sulla pancia o sulla coda. In questo caso potrebbero anche scalciare oppure emettere un soffio intimidatorio.
L'alpaca è un animale di origine peruviano, vive sulle montagne e in ambienti freddi. Sono nati molti allevamenti nel mondo soprattutto per la loro lana pregiata, molto morbida e resistente ma soprattutto ipoallergica, quindi ideale per coloro che sono allergici. I bambini sono stati entusiasti d'incontrare questi docili animali: in quest'ora di tempo abbiamo dato loro il cibo, li abbiamo spazzolati e coccolati per tutto il tempo. Gli esemplari maschi sono quasi sempre separati dalle femmine, è concesso loro l'incontro solo durante l'accoppiamento a causa del loro desiderio ricorrente, ciò creerebbe uno forte stress per gli esemplari femmina incinta.
Un luogo davvero incantato, una bella esperienza per tutti, sia adulti che bambini. Al termine della nostra avventura, ci hanno regalato un bracciale intrecciato di lana di alpaca, è un porta fortuna ed un bel ricordo che ci porteremo sempre con noi