Non è festa patronale della città senza i fuochi d'artificio...
In effetti è una delle attrazioni più attese dalla gente e dai bambini. Quei colori nel cielo sono un punto di riferimento unico per le persone che al primo scoppio di avvertimento, iniziano a confluire sulle rive del centro storico, accaparrando la migliore posizione per avvistare al meglio lo spettacolo pirotecnico che di lì a pochi minuti seguirà.
Una tradizione anche questa che si ripete da decenni, con ricordi indelebili di quando i miei genitori mi accompagnavano al porto ad osservare questi fuochi d'artificio che mi hanno da sempre incantato.
Certo, molto si potrebbe dire anche sul loro effetto negativo dal punto di vista ambientale e sugli effetti dei rumori sugli animali... Motivo per cui la città ha cambiato molto nei confronti di questo spettacolo, diminuendo nel tempo la frequenza e la potenza dei fuochi ma restando inalterato il fascino.
Ieri sera abbiamo visto i fuochi d'artificio da un luogo meno frequentato, la riva del parco della città, stranamente poco frequentato, una fortuna per noi e per le persone che ne hanno però goduto la visione.
Inoltre poco prima dello spettacolo, mentre eravamo in attesa seduti alle panchine, una stella cadente ha illu il cielo, ben visibile a tutti i suoi osservatori. Che bello spettacolo! È la seconda stella cadente che vedo in appena due giorni!