Ciao ragazzi!
Torno a partecipare nel contest di questa settimana di #UntoBisunto perchè il tema suggerito è carino e infatti mi ha ispirato a raccontare un pò ciò che ho fatto quest'ultimo anno, anche se già l'aveva scritto in qualche post precedente e in altre comunità. Ma adesso volevo fare un riassunto visto che il primo anno è appena finito pochi giorni fa. E insomma è sempre bello condividere esperienze della vita con tutti voi.
Una Porta Che Ho Aperto 🇮🇹
Aprire porte nella vita non è sempre facile, vero? Uscire dalla nostra zona di conforto nemmeno... ma è possibile, e certe volte possiamo sentirci davvero entusiasmati con le sorprese che la vita può offrirci quando meno lo aspettiamo. E quello mi è successo... perchè dopo più meno vent'anni chi avrebbe mai pensato di tornare all'università? Di ricominciare da capo come se avesse di nuovo diciott'anni? È possibile? Si, l'ho fatto e anche se la decisione non è stata semplice finalmente posso dire che ho già finito il mio nuovo primo anno!
Mi ricordo l'anno scorso a maggio, stanca del lavoro, senza nuove belle prospettive e idee, cosa fare? Un'altro lavoro? Facendo le solite cose? E se cercassi un'altro ma diverso? Ma come?
E di scatto un pensiero è attraversato la mia mente, per fare cose diverse devi fare cose diverse. Suona stupido ma è così, e allora? Dovrei studiare un'altra cosa per avere risultati diversi, è così. Ma fa paura pensare a ricominciare, buttare via tutto e mischiarmi con giovani ragazzi nelle classi. E poi avere il coraggio di lasciare il lavoro (anche se l'ho fatto dopo Natale, cioè tre mesi più tardi) dopo aver calcolato soldi, rispiarmi, vita, e tutto. C'era una possibilità.
E ci ho pensato tanto per alcune settimane finchè dovevo fare l'iscrizione. E l'ho fatta con tanti nervi come se facessi una grande scommessa, una scommessa vitale. E dopo l'estate pensando come sarebbe stato l'esperienza e se mi sarei pentita presto ho cominciato. Sono andata con il bus che mi porta in città e mi sono seduta davanti dalla lavagna, un'altra volta.
E com'è andata? Come sono stati questi mesi? Bene, sono contentissima, non solo per i voti buonissimi (me ne mancano ancora due ma più meno so che sono anche buoni) ma per tutta l'esperienza. Devo dire che il sistema universitario è cambiato da quando frequentavo le classi ma ce l'ho fatta senza problemi solo che ora devi fare più compiti in gruppo e quindi devi in qualche modo interagire di più con altri studenti ed essere presenti. E non è stato molto difficile, anche se sono ovviamente molto giovani quando dovevo fare le cose non sentivo appena le differenze, bò va bene, in generale io so più cose di loro e questo è stato un vantaggio anche perchè a lezione non avevo paura di fare domande e di parlare con i professori in un modo naturale e quasi per me è stato divertente.
I ragazzi mi hanno anche dimostrato che i giudizi che tante volte si fanno non sono davvero veri, alcuni hanno molto talento, sono consapevoli di come sono ora le cose e a loro piace ascoltarmi quando racconto delle cose (parlo molto, e gli dico che mi possono fermare perfino jajaja) e alla fine mi sono resa conto che quel mondo è per me, almeno per il momento. Dico questo perchè quest'anno è stato facile, io non avevo dieci materie ma sette perchè avevo potuto "convalidarne" altre tre fatte tanti anni prima che non dovevo ripetere.
L'anno prossimo, cioè a settembre comincerò il secondo anno e spero sarà così buono come questo! E per chi non sa che cosa studio adesso ve lo dico di nuovo: Grado di Lingue Moderne, e ho scelto lingua italiana (così scriverò meglio in italiano) e come seconda lingua, lo spagnolo, la mia madrelingua. Quindi sarebbe Filologia italiana e anche spagnola. Niente a che vedere con tutto ciò fatto prima nella mia vita, intendo di studi universitari. Ma non è mai tardi per cambiare idea, per ricominciare, e per aprire altre nuove e soddisfacenti porte della vita!
Grazie per avermi letto! Buona e bella giornata!
English version
Hi guys!
I'm back to participate in this week's #UntoBisunto contest because the suggested theme is nice and in fact it inspired me to tell a little about what I've done this last year, even if I had already written it in some previous posts and in other communities. But now I wanted to make a summary since the first year just ended a few days ago. And after all, it's always nice to share life experiences with all of you.
A Door I Opened 🇬🇧
Opening doors in life isn't always easy, right? Getting out of our comfort zone isn't either... but it is possible, and sometimes we can feel really excited about the surprises that life can offer us when we least expect it. And that happened to me... because after more or less twenty years who would have ever thought of going back to university? Of starting over as if they were eighteen again? Is it possible? Yes, I did it and even if the decision wasn't easy I can finally say that I have already finished my new first year!
I remember last year in May, tired of work, without new good prospects and ideas, what to do? Another job? Doing the usual things? What if I looked for another but different? But how?
And suddenly a thought crossed my mind, to do different things you have to do different things. It sounds stupid but it's like that, so what? I should study something else to have different results, that's how it is. But it's scary to think about starting over, throwing everything away and mixing with young kids in classes. And then having the courage to leave the job (even if I did it after Christmas, that is, three months later) after having calculated money, saving, life, and everything. There was a possibility.
And I thought about it a lot for a few weeks until I had to register. And I did it with a lot of nerves as if I were making a big bet, a vital bet. And after the summer, thinking about how the experience would be and if I would regret it soon, I started. I went with the bus that takes me to the city and I sat in front of the blackboard, once again.
And how did it go? How were these months? Well, I'm very happy, not only for the very good grades (I still have two more to go but more or less I know they're also good) but for the whole experience. I have to say that the university system has changed since I attended classes but I managed without problems except that now you have to do more group assignments and therefore you have to interact more with other students and be present. And it wasn't very difficult, even though they are obviously very young when I had to do things I barely felt the differences, well that's fine, in general I know more than them and this was an advantage also because in class I wasn't afraid to ask questions and talk to the professors in a natural way and for me it was almost fun.
The young boys and girls also showed me that the judgments that are often made are not really true, some are very talented, they are aware of how things are now and they like to listen to me when I tell them things (I talk a lot, and I tell them that they can even stop me jajaja) and in the end I realized that that world is for me, at least for the moment. I say this because this year was easy, I didn't have ten subjects but seven because I was able to "validate" three others done many years before that I didn't have to repeat.
Next year, that is in September I will start the second year and I hope it will be as good as this one! And for those who don't know what I'm studying now I'll tell you again: Modern Languages Degree, and I chose Italian (so I can write better in Italian) and as a second language, Spanish, my mother tongue. So it would be Italian and also Spanish Philology. Nothing to do with anything I've done before in my life, I mean university studies. But it's never too late to change your mind, to start over, and to open other new and satisfying doors in life!