Sembra io sia ritornato ad un certo template che usavo in passato, dove, per la maggior parte del tempo, i miei contenuti ruotavano attorno alle criptovalute, specialmente Hive. Fosse esistito INLEO a quel tempo probabilmente sarebbe stata la piattaforma principale di condivisione per me.

Immagine generata con tool IA di Peakd
La verità è che in questo preciso momento non c'è nulla di nuovo che valga la pena condividere nella mia vita di tutti i giorni o semplicemente alcune cose preferisco tenerle per me, per la maggior parte del tempo arranco pure la dove in passato non avrei avuto problemi a scrivere decine di pagine di testo contenenti essenzialmente il nulla cosmico, che però si faceva leggere lo stesso con un certo interesse.
La fantasia cavalca spesso soprattutto nei momenti in cui l'impegno mentale non è tale da dover dedicare svariate energie cerebrali al compimento di un dato compito quotidiano ma, per mettere il tutto su tela ci vuole tempo.
Qui su Hive c'è ormai ogni genere di contenuto e sono costantemente stupito del fatto che minore è la concorrenza per guadagnarsi una fetta della rewards pool, meno "api" lavorano freneticamente per assicurarsi quel miele tanto gustoso e scarso.
L'All Time High di HIVE a 3$ risale ormai a quasi 4 anni fa, nulla è cambiato se non l'infrastruttura ancor più accessibile e l'arrivo del tanto atteso VSC, la piattaforma di secondo livello in grado di portare smart contracts ad una blockchain che per "codebase design" non li ha.
Diamo per scontato che ciò che misura il valore di un determinato prodotto sia il prezzo, in realtà, il valore è qualcosa che si realizza nel tempo ed è una combinazione di svariati fattori, quello umano in primis, non a caso noi potremmo presentare un prodotto rivoluzionario ma, senza utenti, non avrebbe alcun valore.
Fattore tempo a parte, il costo di un asset raggiunge sempre il valore che si merita, che sia esso in ascesa, o in discesa, ed è la tenacia a rimanere saldi sulle proprie convinzioni che fa la differenza in alcuni casi, sia in positivo che in negativo, basti pensare come multinazionali illustri abbiano perso lo scettro dal giorno alla notte ma che nel momento in cui cavalcavano il mercato tutta l'utenza era fermamente convinta dell'immortalità dei loro prodotti.
Ripeto spesso che il vero valore di Hive verrà realizzato nel momento in cui le risorse legate all'accumulo di stake trovano una loro utilità, pensiamo ora ad una piattaforma di secondo livello che ha improvvisamente fame di tali risorse ed il gioco cambia radicalmente.
Il sistema di distribuzione risorse rimane a mio avviso qualcosa di rivoluzionario ed unico all'interno del mercato, penso non fosse per Hive addirittura molti nemmeno si sarebbero mai approcciati a questo mondo ed in un certo senso rimane l'unico progetto che ha saputo tener fede alle premesse, con poche altre eccezioni.
Dovessi dare un prezzo ad Hive per ciò che offre attualmente in comparazione con prodotti simili all'interno del mercato, direi che è qualcosa che si avvicina ben sopra la doppia cifra ma ovviamente la speculazione non è mai d'accordo con l'investitore di lungo termine.
Ciò rappresenterebbe soltanto il costo che andrei a spendere se dovessi scegliere di partecipare al network, o il netto che andrei a realizzare se decidessi di lasciarlo.
-Fede