Visto che @webdeals ha invitato tutti a partecipare al nuovo incontro su Discord per parlare dei progressi della comunità italiana su Hive e forse non potrò partecipare ho invitato a rendere noto ai partecipanti il link del sito dedicato alla comunità italiana su Hive che sto preparando, ma mi sembrava giusto farlo personalmente e nell'occasione ritagliare anche il tempo per fornire a tutti qualche informazione aggiuntiva, nonché aver modo di ricevere feedback e suggerimenti da parte vostra.
Il sito è dedicato, come detto, è dedicato alla comunità italiana su Hive ed è un progetto che avevo in mente da prima che nascesse l'iniziativa internazionale di sviluppare le singole comunità nazionali ed alcuni in effetti ne erano già a conoscenza e ne avevo anche accennato nei miei primi post. Ma ha anche lo scopo di facilitare la conoscenza di Hive e del suo universo anche a chi non lo conosce ancora, e quindi agevolare l'onboarding su questa piattaforma. Quindi sarà, nelle intenzioni, pieno di guide che spieghino il funzionamento dei diversi aspetti di Hive e delle sue applicazioni. Un obiettivo potenzialmente ambizioso che cercherò di portare gradualmente a termine, nei limiti delle possibilità.
L'iniziativa internazionale ha anticipato un po' i tempi che mi ero preposto, non essendo ancora pronto, ed in effetti per via degli impegni di lavoro e dell'improvviso trasloco a cui sono stato obbligato, sono già in ritardo rispetto alla tabella di marcia che avrei voluto mantenere. Quindi procedo un po' a braccio e faccio una cosa che normalmente in ambito web non andrebbe fatta: rendo noto e visibile il sito pubblicamente prima ancora che abbia raggiunto un livello di completamento adeguato. Faccio questo proprio per render partecipe la comunità dei progressi e dar a più persone la possibilità di partecipare alla fase ideativa, visto che è mancato proprio il tempo di realizzare una fase fondamentale: quella di progettazione iniziale, essendo stato il via in modo un po' estemporaneo.
Ecco dunque il link al dominio del sito di Hive Italia.
Procediamo con le annunciate spiegazioni.
Per il momento ho creato l'infrastuttura front-end (quella che vedete tutti) e back-end (quella che serve alla gestione) tramite un template free di WordPress. Se ne vedono ancora molte parti in maniera palese (è questo che non si dovrebbe mai fare pubblicando un sito professionalmente 😁 e ne chiedo venia, ma ne ho spiegato perché e tutto sommato questo è un sito un po' anomalo e non commerciale). Avevo appena cominciato a metter mano alla parte visibile, adeguando la struttura e completando immagini e testi, che sto buttando giù un po' improvvisando, visto che come detto è mancata la fase progettuale.
Questa è la testata iniziale, l'header di apertura del sito, da cui si vede il menù e la slide introduttiva (che in realtà ancora non è neanche una slide 😉).
Testi in inglese e latino e foto sono al momento riempitivi, inseriti nel template di partenza solo per far vedere gli spazi disponibili e gli ingombri, andranno quindi man mano sostituiti con i nostri contenuti. Anche molti colori andranno adeguati (lo dico subito: il verde del tasto nella foto introduttiva e altrove verrà sostituito dal rosso, simile a quello che compare nel menù scorrendoci sopra con il mouse ed attivando le voci).
Il menù darà accesso a diverse sezioni (ancora assolutamente NON pronte):
- guide: dove saranno contenute le vere e proprie guide, facilmente ricercabili e non elencate come una successione di post in un blog come avviene su Hive, in modo che sia facile trovarle ed accedervi.
- bloggers: dedicata agli autori italiani ed ai loro blog che vorranno esserci, ovviamente gratuitamente.
- applicazioni: da destinare ai vari applicativi dell'universo Hive, da PeakD a Splinterlands, con una breve spiegazione di cosa siano e link a guide più dettagliate, che potranno essere sul sito o su Hive.blog
- news: un blog dedicato alle novità che nascono su Hive, con categorie di post ancora da decidere
- contatti
In futuro mi piacerebbe inserire una sezione da dedicare alle nostre comunità gemelle straniere.
I contenuti del sito devono esser anch'essi originali per quanto possibile poiché altrimenti si rischia di incappare nelle penalizzazioni di Google e degli altri motori di ricerca sul fronte indicizzazione andando ad inficiare lo scopo divulgativo e di reperibilità del sito a chi Hive non lo conosce. Tutto ciò che sarà preso da pubblicazioni su Hive.blog (e di conseguenza PeakD) sarà tramite link diretti o, in futuro, quando padroneggerò meglio la programmazione su blockchain per la quale ho scoperto esser necessaria la conoscenza di Node.js, direttamente pescando i post da Hive.
In questa porzione della home (andando nel sito potete scorrerla tutta) richiamo alcuni dei blog presenti su Hive.
Comincio subito con il dire che mi scuso con gli autori se non li ho ancora interpellati per chiedere il permesso: quando li ho inseriti il sito doveva esser ancora nascosto e quindi erano semplici riempitivi. Ora questo post è nato all'improvviso a causa della scadenza immediata per l'incontro di stasera e non ho fatto in tempo a chiedere il permesso individualmente e quindi ne approfitto per chiederlo qui: @armandosodano, @claudio83, @desyfit, @robibasa, mi autorizzate a lasciare i vostri riferimenti sul sito? Non verranno pubblicati i post anzi verrà in futuro aggiunto il link in modo che chi clicca dal sito approderà direttamente al vostro blog su Hive. Per rimanere ho bisogno del vostro esplicito permesso: in caso di silenzio provvederò nei prossimi giorni a eliminare i riferimenti e sostituirli con altri.
A questo proposito, spiego che per il momento ho inserito loro solo perché sono stati semplicemente i primi che mi son venuti in mente come autori che hanno siti caratterizzati su un argomento dominante. Tutti gli altri che vogliono esser inseriti non hanno che da chiedermelo ed indicarmi in quale categoria vogliano che il loro blog sia classificato. In questo momento i blog che compaiono sono fissi, e per cambiarli devo farlo manualmente dal pannello amministrativo, in futuro compariranno a rotazione tra tutti quelli che avranno dato il consenso e ad ogni aggiornamento della pagina saranno diversi.
Ovviamente i bloggers riportati qui avranno, sempre che lo vogliano, anche un loro spazio, più ampio nella sezione "bloggers" a cui si accede da menù.
Nella striscia successiva c'è spazio per i "testimonial" di Hive. Ho già fatto richiesta ad alcuni degli utenti più rappresentativi di mandarmi due righe, finora ha risposto solo @dexpartacus. Rinnovo l'invito a tutti a mandare proprio due righe: in questo spazio non si può indicare di più. Valgono le stesse considerazioni fatte per la striscia superiore dedicata ai bloggers: in futuro le testimonianze saranno a rotazione fra tutti coloro che le manderanno e ci sarà un link diretto al loro blog su Hive.
Le parti seguenti della home page spariranno, per il momento sono solo riempitivi che rendono l'idea di come eventualmente possono esser impiegate. Se avete idee di cosa inserire è il momento di farsi avanti ed esporle, anche se ovviamente il sito lo intendo come qualcosa di vivo e dinamico e ci sarà sempre modo di intervenire per modifiche, aggiunte ed eliminazioni. Anche gli spazi sono solo un esempio, una base da cui partire per facilitare la progettazione, ma posso modificare ogni aspetto, sia perché ho posto particolare attenzione alla selezione di un Template molto flessibile sia perché posso intervenire anche a livello di programmazione base direttamente sul codice PHP e quindi potenzialmente anche riscrivere completamente il template stesso o parti di esso.
Il sito dovrebbe essere 100% responsive quindi visibile e funzionale su tutte le piattaforme e devices, dove modificherà il suo aspetto per mantenere la funzionalità perfetta. Quindi se potete guardatelo su Pc, tablet, smartphone e con diversi browser e sistemi operativi (Android e Ios) e fatemi sapere se in qualche caso si deve intervenire a correggere qualcosa.
Tutte le altre pagine non sono state create e quando esistono contengono ancora il materiale del Template originale e quindi da sostituire.
Avrei ancora mille cose da scrivere, ma questo era nato come semplice post di pubblicazione del sito ed è già diventato fin troppo lungo. Quindi lascio spazio a voi nei commenti per feedback, suggerimenti, consigli e critiche.