Voglio iniziare questo post con una premessa importante, ovvero che io sono più un trader di un blogger, anzi, come avrete notato leggendo qualche mio post, sono abbastanza un cane a scrivere, non sarebbe il mio avere un blog, ma diciamo che stare su Hive mi ha dato una certa routine, una certa cadenza da rispettare, per cercare di piazzare almeno un post ogni sera, o provare a farlo, alcuni vengono degli articoli divertenti, ed è anche divertente per me scriverli, altri sono un po' più stiracchiati, ma così è la vita, non tutte le ciambelle riescono con il buco.
Ora, come hanno fatto notare in molti, l'exchange centralizzato Binance, sta offrendo , attualmente, un'ottima percentuale per lo staking flessibile di Hive sulla loro piattaforma: è una percentuale variabile, tempo fa aveva raggiunto addirittura il 50% APR, ma adesso è sceso a 43 %, che rimane un ottima percentuale.
Con il loro calcolatore, tenendo conto anche dell'interesse composto, un 10k Hive porterebbe, dopo un anno a un guadagno , previsto, di 5.480 Hive, una cifra considerevole, tenendo a mente che l'APR può cambiare in qualsiasi momento.
Calcolando che ,tenendo i propri Hive in Hive Power, c'è un APR di circa il 3%, e un altro 10% può venire dalle Curation Rewards, quindi sui 1300 Hive annuali, ci vuole un bell'impegno nella scrittura dei post, direi a livello quotidiano, e il cambiare gli HBD guadagnati in Hive , per arrivare ad una cifra che si avvicini ai 5k Hive in un anno, però, tutto questo partecipando attivamente alla piattaforma, ed aiutando anche gli altri con il proprio voto.
Ora, io non voglio fare il bacchettone, non mi interessa ed è una cosa che non mi compete, ognuno con i propri soldi deve fare quello che vuole, e se i propri calcoli e studi lo portano a fare una scelta di investimento per aumentare il proprio capitale, ben venga, a me di fare la morale non interessa.
Infatti mi sembra di notare che molti account, grandi e piccoli, stanno facendo Power Down per mandare i propri fondi a Binance, per approfittare dello stacking, e questo è del tutto legittimo, così facendo partecipate meno all'ecosistema Hive, ma se è un buon investimento, perchè no.
Voglio fare delle piccole osservazioni, che , magari possono essere spunto di dibattito sulla questione.
Binance è un exchange centralizzato, che vi chiede un KYC per poter aprire e mantenere un account, quindi 0 anonimità, se per il loro algoritmo le vostre foto o documenti non sono validi, potete ritrovarvi l'account bloccato fin al nuovo caricamento, come è successo anche ad alcuni membri di Olio di Balena: non voglio fare nomi, ma se non sbaglio, durante un viaggio negli USA, usando un ip americano, Binance ha dedotto che l'utente in questione avesse una doppia cittadinanza , e quindi chiedeva i documenti US per sbloccare l'account, e i fondi che c'erano dentro.
È successo anche a me, su un vecchio exchange di nome Bittrex, che mi bloccassero l'account con i pochi fondi che c'erano dentro, e la procedura per sbloccarlo è stata lunga e sofferta, con continue richieste di documenti, selfie, videochiamate, a un certo punto gli ho anche detto di tenersi tutto, non ce la facevo più.
E qui ripeto la regola d'oro della Blockchain: Se non detenete le chiavi private, i fondi non sono i vostri !
Io, personalmente, uso i CEX solo per dei trading veloci, e faccio il withdrawal di tutti i fondi, ci lascio solo degli spicciolini, che magari servono per delle transaction fee, ma niente di più.
Il pensiero di lasciare fondi ingenti , non possedendo le chiave private, mi farebbe alquanto paura, pur allettato da interessi molto vantaggiosi.
Quindi, il mio consiglio finale è, fate quello che volete, ma studiate bene tutti i dettagli prima di farlo.
Grazie dell'attenzione e alla prossima.
Le immagini sono screenshots di Binance.com