Il problema del fare bullismo, è che se poi incontri qualcuno che sa rispondere per le rime, allora ti devi preparare a lottare...
Ed è, in poche parole, quello che sta facendo il presidente Trump: puro e semplice bullismo economico, cercando di impaurire gli altri paesi, che si sono sbrigati a chiedere perdono, e si preparano a venire a Washington, con il cappello in mano, per implorare di non mettere i dazi contro la propria nazione.
Abbiamo visto quello che è successo la settimana scorsa: dopo un crollo spaventoso dei mercati, mercoledì 9 Aprile Trump ha annunciato una sospensione dei dazi , per 90 giorni, portando tutti alla tariffa base del 10%, a parte la Cina, a cui viene imposto un super dazio del 125%.
Eh Boom !!!
Uno dei giorni con incrementi maggiori nella storia di Wall Street, sembra che i mercati , a livello globale, hanno tirato un respiro di sollievo, riconquistando terreno dopo giornate in profondo rosso.
Anche il mondo crypto, Bitcoin in testa, che si stava avvicinando verso i 74k, invece ha avuto una bella fase verde che l'ha portato oggi verso gli 84k.
Questa super mega candela verde fa sperare ,a tanti, in una nuova Bull Run, ovvero una scalata verso nuove vette, ma molti altri hanno paura che sia in verità una Bull Trap, ovvero una piccola fase di risalita, verso una fase che sprofonda ancora più in basso.
Tutto dipende dalla risposta che la Cina vuole dare alle nuove affermazioni di Trump sui dazi.
Furbescamente, Trump, ora dice che non vuole mettere dazi sull'elettronica ed altri prodotti tecnologici che vengono dalla Cina: e grazie al cavolo, gli Usa non produce più questi componenti da decenni, e senza di essi rischia un collasso tecnologico, quindi possiamo dire che Trump vuole "la botte piena, e la moglie ubriaca", pur mantenendo il ruolo del padrone che decide il bello e il cattivo tempo per gli altri.
Ma alla Cina non piace per niente questo comportamento prepotente: la loro linea sembra essere quella di togliere tutti i dazi in tutti settori, altrimenti le trattative non vanno avanti.
E da domani, Lunedì, quando aprono i mercati, soprattutto quelli in America e in Asia, potremo avere qualche notizia in più sull'andamento degli indici, aspettando la risposta da parte dalla Cina.
Ovviamente nessuno può prevedere quello che succederà con certezza, però possiamo dire che il clima non è dei migliori, il mondo capitalista globalista in cui siamo nati e cresciuti, potrebbe subire un cambiamento radicale mai visto prima.
In meglio o in peggio, sarà la storia a deciderlo.
Grazie dell'attenzione e alla prossima.
Immagine realizzata con ChatGPT