Che rogna navigare il web nei giorni nostri!
Tra schermate per l'accettazione dei cookies e captcha da risolvere per "dimostrare" di essere umani, bisogna perdere svariati secondi semplicemente per accedere alla pagine, per poi, magari, venire bombardati di pubblicità, oppure per scoprire che il contenuto non è tanto poi interessante, è scritto male o non c'è quello che stiamo cercando.
Ovviamente ci sono vari browser, come Brave, per esempio, che possono bloccare alcuni di questi fastidiosissimi passaggi, ci sono anche dei plugins che si possono installare che cercano di saltare queste funzioni, ma certe volte sono proprio inevitabili, soprattutto i Captcha...
Che strana questa parola Captcha, vero?
In verità è un acronimo per "Completely Automated Public Turing-test-to-tell Computers and Humans Apart", ovvero un Test di Turing che dovrebbe riuscire a discriminare tra un utente umano, e un bot, un programma automatizzato che cerca di entrare nei siti , magari per fare qualcosa di poco piacevole come creare spam o fare un tentativo di hacking con tecniche come il Brute Force.
Questi captcha sono fastidiosissimi, e più sono elaborati, e più c'è da mettersi le mani nei capelli: si va dal semplice quadratino da cliccare che "sono umano", a quelle terribili immagini dove bisogna trovare tutti gli estintori, oppure i gattini, o selezionare tutte le strisce di attraversamento pedonale.
Io stesso, molte volte, non riesco a risolvere i captcha proposti, o perchè la qualità delle immagini è talmente bassa che non si riesce a scegliere gli elementi, oppure perchè non riesco a capire cosa mi sta chiedendo, cioè cosa vuole che io faccio letteralmente per passare il test, un po' come quel captcha in cui bisogna spostare le formine, ma per creare un'immagine precisa proposta sopra.
Ma pochi giorni fa, un video ha creato grande scalpore sul web: si tratta, semplicemente , di una freccetta che clicca il box "non sono un robot", però a fare questa azione è il nuovo Ai agent di ChatGPT.
Quindi non solo è certificato che le Ai possono passare i Test di Turing senza problemi, ma si possono usare degli Agent per evitare di fare i Captcha sui siti, creando il grandissimo paradosso per cui io, umano, devo usare una AI per dimostrare di essere umano.
Ci sono varie ipotesi sul tavolo, da parte dei gestori dei siti: o fare in modo che i Captcha diventano ancora più difficile da risolvere, magari con un video da guardare o dei suoni particolari da ascoltare, oppure bisogna trovare un altro test.
Magari i captcha diventeranno così difficile che solo le Ai potranno risolverli, e gli esseri umani rimarranno fuori!!!
Altra ipotesi terribile è che i vari siti iniziano a chiedere di caricare i propri documenti, o magari di fare un account personale in cui dover fare il terribile KYC, prassi che nel mondo delle crypto, ahimè, conosciamo troppo bene, e che sappiamo essere la morte assoluta della decentralizzazione, con qualcuno dall'alto che può chiuderti l'account semplicemente perchè il sistema vuole che tu fornisca altri documenti.
Non si prospetta nulla di buono per il web del futuro, con sempre più strumenti disponibili, ma sempre più controlli pressanti: si potrà creare un film da un paio di frasi usate come prompt, cosa immaginabile solo qualche anno fa, ma bisognerà certificare la propria identità anche per vedere le offerte sul sito del supermercato !
Non mi piace la direzione che sta prendendo l'internet che ci aspetta!
Grazie dell'attenzione e alla prossima.
Immagine creata con ChatGPT