Immagini realizzate con Photoshop AI
Buonasera amici di Hive !!!
Grande scalpore tra tutti gli automobilisti italiani sta generando questo benedetto limite di velocità nei centri urbani portato ai 30 Km/h, che vede come grande città apripista Bologna, ma che vede altri centri abitati e grandi provincie aderire uno ad uno , se non completamente almeno in alcune zone.
Ovviamente in città pesantemente turistiche come Bologna, Venezia, Roma e Firenze, in cui i centri storici sono già in ZTL (Zona a traffico limitato), applicare questo limite non è poi tanto difficile, con il traffico e il poco parcheggio risulta quasi superfluo, prendere e usare l'auto in città come queste diventa quasi un incubo.
Come sempre il dictat di abbassare i limiti di velocità viene dall'unione europea, che spinge sempre di più anche verso un codice della strada simile tra i paesi, ma soprattutto che alcuna sanzioni valgano per tutta l'unione, ovvero se ti ritirano la patente o ti tolgono i punti in un paese, la penalità vale anche in tutti gli altri paesi.
I tifosi di questa iniziativa dicono che ridurrà l'uso delle auto e gli incidenti stradali, anche se i dati dalla stessa Bologna sono poco chiari , ed erano già bassi prima con il limita a 50 Km/h.
A molti, me compreso, viene invece il grande dubbio che ci sia una progressiva spinta dall'alto per farci perdere la voglia di essere proprietari di un automobile : un altro tassello dopo l'introduzione delle macchine elettriche, le cosiddette EV (Electric Vehicles), che non stanno avendo per nulla il grande successo previsto, essendo costosissime e difficili da ricaricare, e il progressivo divieto di circolare di auto con motori a diesel o altri carburanti.
Tutto molto bello, ma calcolando anche lo stato dei nostri trasporti pubblici, viene quasi il dubbio che vogliono che stiamo chiusi in casa, come ci costrinsero un paio di anni fa......
Grazie dell'attenzione e alla prossima.