Hello everyone, friends of Splinterlands !!!
For years, on our favorite Play2Earn platform, we have discussed the best way to bring new players into the world of Splinterlands, a world that presents beginners with lots of new things, rules to study, numerous card editions to choose from, not to mention other complex aspects like Guilds and Lands, which might just end up confusing newcomers even more.
I’ve lost count of how many messages I’ve received from new users asking for advice on which cards to buy, how to build their first deck to start being competitive, at least in the lower leagues like Bronze or Silver, with the real risk of making them waste money and time, only to get discouraged by battles that are too difficult, losing their initial excitement.
We need to consider that those who are just starting out are always hesitant to spend a lot of money, not because they can’t afford it, but because they don’t yet know how to navigate the game.
Well, now there are no more excuses...
I really like this new move from the Splinterlands team, and I believe it’s the right direction to increase the game’s popularity.
The new ranked format, recently introduced, is called Frontier, and in this type of battle, only cards from the Foundations edition can be used, the ones earned by completing the Campaigns, those lessons from the Waur Medge Academy that teach new players the core game mechanics and fundamentals, and at the end of the lesson, if you pass the final challenge test, you are rewarded with some Foundations cards!
This way, the Campaigns-Frontier synergy is perfect: a new player who signs up earns their first cards by learning the basic rules of the game, completely for free, and can then join a game format where only Foundations cards are allowed, the same ones obtained through the Campaigns.
The Frontier format is very similar to others like Modern or Wild, but it has a completely independent Energy system, as well as separate leaderboards and point accumulation from Modern and Wild.
Bots are absolutely not allowed, just like in Modern, so players can be sure they’re facing human opponents, and since the cards are the same for everyone, there are no big differences between users who have super expensive, powered-up cards and others who don’t have strong monsters because they didn’t spend much.
You don’t win Sps, but every five victories you have the chance to claim a Reward card, up to 3 cards per day, with a timer showing how much time is left to make the final claim of the day.
Reward cards are exactly Foundations cards, so if you get multiple BCX of the same card, you can finally level up this type of card.
However, if you think it’ll be an easy win, you’re totally wrong, and I’m talking even to seasoned and experienced players: the level of competitiveness is very high, and if you’re not familiar with and knowledgeable about the Foundations cards, you risk feeling lost and facing a lot of defeats on the battlefield!
This team, which you can see in this battle at this link, is one of my current favorites: https://splinterlands.com/battle/sl_4a10d528d3b1c1721b9fa1b9548fe6b2?ref=giuatt07
I really like the Earth archon named Aurelia, with whom I place Dread Tafarian in the Tank position, a very expensive card at 9 mana, but it’s the only Foundations card, for now, that has the Heal ability, so it can survive a few more rounds by regenerating its Health points.
In the backline, in this match, I placed Mad Gearhead, Kicking Roc, Wilhelmdale Deputy, and finally, Vicious Quilliun, leading me to a hard-earned victory, because, as I said, the level of gameplay is very high, even from Bronze III.
If you want to sign up for Splinterlands and haven’t done it yet, you can use my referral: https://splinterlands.com?ref=giuatt07
Thanks for your attention and see you next time.
Ciao a tutti amici di Splinterlands !!!
Per anni, sulla nostra piattaforma Play2Earn preferita, abbiamo discusso di quale sarebbe stato il miglior modo per fare entrare nuovi giocatori, in un mondo, quello di Splinterlands, che mette davanti ai neofiti un sacco di novità , di regole da studiare, di numerose edizioni di carte da selezionare, per non parlare di altri aspetti complessi come le Guilds e le Lands, che forse rischiano solo di mettere altra confusione in testa a chi è appena entrato.
Non conto , ormai, i messaggi dei nuovi iscritti che mi chiedevano consigli su quali carte comprare, su come costruire il loro primo mazzo per iniziare ad essere competitivi, perlomeno nelle leghe più basse come la Bronze o la Silver: il rischio concreto era quelli di far spendere soldi e tempo a un principiante, che poi si stancava di affrontare battaglie di livello troppo alto, magari perdendo l'entusiasmo iniziale.
Bisogna considerare che chi inizia da poco, è sempre restio a tirare grandi somme, non perchè non abbia le disponibilità, ma magari perchè non sa bene come muoversi.
Bene, ora non ci sono più scuse...
Mi piace molto questa nuova mossa dello staff di Splinterlands, e credo che sia la giusta direzione per aumentare la popolarità del gioco.
Il nuovo formato ranked, introdotto da poco, si chiama Frontier, e in questa tipologia di battaglie si possono usare solamente le carte dell'edizione Foundations, ovvero quelle che si conquistano completando le Campaigns, quelle lezioni della Waur Medge Academy, che insegnano ai giocatori alle prime armi le meccaniche di gioco e le dinamiche fondamentali, e, a fine lezione, se si passa la sfida finale di test, vengono date in regalo alcune carte Foundations !
In questo modo , la sinergia Campaigns-Frontier è perfetta!: un nuovo giocatore che si iscrive, guadagna le sue prime carte imparando le regole basilari del gioco, in modo completamente gratuito, e poi può partecipare ad un formato di gioco dove si possono usare, esclusivamente, solo carte Foundations, quelle conquistate durante le Campaigns.
Il Frontier è molto simile agli altri formati come la Modern o la Wild, però ha un sistema di Energy completamente indipendente ,e classifiche e raccolta punti separata da Modern e Wild.
Non sono assolutamente permessi i bot, come nella Modern, e quindi i giocatori sono sicuri di affrontare sfidanti umani, e, visto che le carte sono uguali per tutti, non ci sono grandi differenze tra utenti che hanno carte super costose e potenziate, ed altre che non hanno mostri molto potenti perchè non hanno speso abbastanza soldi.
Non si vincono Sps, ma ogni cinque vittorie abbiamo la possibilità di fare un claim di una carta Reward, fino a 3 carte al giorno, con sotto il timer che ci dice quanto tempo abbiamo a disposizione per l'ultimo claim del giorno.
Le carte Rewards sono proprio carte Foundations, e quindi, avendo a disposizione più BCX della stessa carta, possiamo finalmente potenziare di livello questa tipologia di carte.
Se credete, però, di vincere facile, vi sbagliate di grosso, e sto parlando anche ai giocatori più anziani ed esperti: il livello di competitività è molto alto, e se non si ha la giusta famigliarità e conoscenza delle carte Foundations, si rischia di rimanere spaesati e di prendere tante sconfitte sul campo!
Questa, che vedete in questa sfida a questo link, è una delle mia squadre preferite, per adesso: https://splinterlands.com/battle/sl_4a10d528d3b1c1721b9fa1b9548fe6b2?ref=giuatt07
Mi piace molto l'archon Earth di nome Aurelia, con cui metto in posizione Tank, il mostro Dread Tafarian, che costa molto, ben 9 mana, però è l'unica carta Foundations, per adesso, ad avere l'abilità Heal, e quindi riesca a resistere qualche round in più, potendo rigenerare i suoi punti Health.
Nelle retrovie, in questa sfida, ho messo Mad Gearhead, Kicking Roc, Wilhelmdale Deputy, e per finire, Vicious Quilliun, portandomi ad una vittoria per nulla scontata, perchè, ripeto, il livello di gioco è molto alto, fin dalla lega Bronze III.
Se volete iscrivervi a Splinterlands , e non lo avete già fatto, potete usare il mio referral: https://splinterlands.com?ref=giuatt07
Grazie dell'attenzione e alla prossima.