Hello everyone, friends of Splinterlands !!!
The theme of this week's Community Engagement Challenge is Teach and Triumph, which means creating a post for beginners, where you choose a topic in which you feel successful enough to explain how to navigate within the Splinterlands platform, and achieve good results both in monetary terms and in battles won.
I have been in this game since the beginning, all the way back in 2018, and at that time things were certainly simpler and easier to understand, as the game had just started to exist and the number of cards, rules and abilities was very small.
However, from the very first days, by watching the prices fluctuate within the market, I realized that one of the great skills for surviving in the game is knowing when to buy cards, and which ones to keep for your own deck, and which ones instead to rent or sell in order to generate an income, perhaps to reinvest in other cards or other platform items.
We now have 8 card editions on Splinterlands, among which the Gladius and the new Foundations can be earned without spending money.
In fact, the big news this year is the Foundations cards, which you get after completing the various training Campaigns, and then, by participating in the free Frontier format, you can earn additional cards. This is something that did not exist when I started, and I highly recommend it to beginners who have just signed up, because it is an excellent way to gain experience and start playing and earning without spending too much.
The Gladius cards are those strictly tied to the Brawls, the guild-versus-guild challenges that are a cornerstone of the game. In parallel with the personal Ranked formats, with the Brawls we can be part of a team, and earn Merits tokens that allow us to buy packs containing Gladius cards, which can always be used in Brawls, but have also found a way to participate in Ranked matches thanks to the Conscript ability, currently available to some archons from the Rebellion edition, and thanks to the Are you not entertained? Ruleset.
These two methods I have listed are excellent ways to start a card collection at practically zero cost.
Clearly, I would be lying if I said that just collecting Gladius and Foundations cards is enough to succeed on the platform!
It is obvious that you also need to buy a good number of "traditional" cards, so to speak. The introduction of a new card edition, such as the Conclave Arcana from these past months, is an excellent opportunity to acquire monsters for just a few dollars that could become tomorrow's superstars, once players discover interesting synergies with new abilities or card setups.
And with Conflicts and Promo cards, there are always new arrivals, but the beginner should not get carried away too much, they should build a solid deck with well-powered archons that can summon good Tank cards, and other monsters for the backline well-equipped in terms of ranged and magic attacks, as well as melee attacks using abilities like Reach, Sneak and Opportunity.
The Chaos Legion edition cards are a great deal in terms of quality/price ratio, but unfortunately they have rotated out of the Modern format, the Ranked format without Bots where you earn more SPS, and therefore they have lost quite a bit of market value, even though they are still very valid in the Wild, Survival and Brawls formats.
As for older editions, from Untamed and earlier, if I were a beginner today I would avoid them. Even though there are still some gems that shine on the battlefield even in today’s challenges, many of these older monsters have found a new role as workers on the lands, but you can still find a few special cards that might be useful.
If you want to sign up for Splinterlands, and you have not already done so, you can use my referral: https://splinterlands.com?ref=giuatt07
Thank you for your attention and see you next time.
Ciao a tutti amici di Splinterlands !!!
Il tema del Community Engagement Challenge di questa settimana è Teach e Triumph, ovvero quello di creare un post per principianti, dove si sceglie una tematica in cui si pensa di essere abbastanza di successo per poter spiegare come muoversi , all'interno della piattaforma di Splinterlands, e di arrivare a raccogliere dei bei risultati, sia in termini monetari che in battaglie vinte.
Io sono in questo gioco dall'inizi, fin da quell'ormai lontanissimo 2018, e a quel tempo le cose erano sicuramente più semplici e facili da capire, in quanto il gioco aveva cominciato da poco ad esistere e il numero di carte, di regole e di abilità era molto basso.
Però, fin dai primi giorni, guardando i prezzi fluttuare all'interno del mercato , ho capito che una delle grandi abilità , per sopravvivere nel gioco, è quella di capire quando comprare le carte, e quali tenere per il proprio mazzo da gioco, e quali invece affittare o vendere per realizzare una rendita, magari da reinvestire in altre carte o altri item della piattaforma.
Abbiamo ormai 8 edizione di carte su Splinterlands, tra cui le Gladius e le nuove Foundations si possono guadagnare senza spendere soldi.
Infatti, la grande novità di quest'anno sono le carte Foundations che si prendono dopo aver completato le varie Campaigns formative , e poi, partecipando alla formato gratuito Frontier, si possono guadagnare altre carte aggiuntive: questa è una cosa che non c'era quando ho iniziato io, e la consiglio altamente ai principianti che si sono appena iscritti, perchè è un ottimo modo di farsi le ossa e iniziare a giocare e guadagnare, senza spendere troppo.
Le carte Gladius sono quelle strettamente legate alle Brawls, quelle sfide tra Guilds che sono un fondamento del gioco, in parallelo ai formati Ranked di sfida personale, con le Brawls possimao far parte di una squadra, e guadagnare token Merits che ci consentono di comprare i pacchetti con all'interno le carte Gladius, che si possono sempre usare all'interno delle Brawls, ma che hanno trovato un modo di partecipare anche nelle sfide Ranked grazie all'abilità Conscript, per ora in possesso ad alcuni archons dell'edizione Rebellion, e grazie al Ruleset Are you not entertained?
Questi che ho elencato sono due ottimi modi per iniziare una collezione di carte a costo praticamente 0.
Chiaramente, mentirei se dicessi che basta collezionare carte Gladius e Foundations per avere successo nella piattaforma!
È ovvio che bisogna comprare un bel numero anche di carte "tradizionali", per così dire: l'introduzione di una nuova edizione di carte, come quelle Conclave Arcana come è avvenuta in questi mesi, è un ottima occasione per accaparrarsi dei mostri , spendendo pochi dollari, che potrebbero diventare i fuoriclasse del domani, appena i giocatori scoprono sinergie interessanti con nuove abilità o configurazioni di carte.
E con le Conflicts e le carte Promo, ci sono sempre nuovi arrivi, però il principiante non deve farsi prendere troppo la mano , deve costruirsi un mazzo solido con degli archon ben potenziati che possono evocare delle buone carte Tank, e altri mostri da mettere nelle retrovie ben dotati a livello di attacchi di distanza , sia con Ranged e Magic, che usando attacchi Melee con abilità come Reach, Sneak e Opportunity.
Le carte dell'edizione Chaos Legion sono un ottimo affare in quanto a rapporto qualità/prezzo, però sono uscite, purtroppo, dal formato Modern, il formato Ranked senza Bot dove si guadagna più SPS, e quindi hanno perso parecchio valore in termine di quotazione, anche se sono validissimi nei formati Wild, Survival e nelle Brawls.
Le edizione più vecchie, dalla Untamed in giù, se fossi un principiante oggi le eviterei: anche se ci sono delle gemme che ancora risplendono sul campo di battaglie anche nelle sfide odierne, molti di questi vecchi mostri hanno trovato un nuovo ruolo come workers sulle lands, però qualche carta speciale che può fare comodo si può sempre trovare.
Se volete iscrivervi a Splinterlands , e non lo avete già fatto, potete usare il mio referral: https://splinterlands.com?ref=giuatt07
Grazie dell'attenzione e alla prossima.