English version below the Italian one
Non pensavo di partecipare a questo nuovo round del contest #untobisunto perché tra gli impegni e il non sentirmi particolarmente ispirato, stavo lasciando perdere.
Però poi ho letto il post di @sissim72 che mi ha fatto riflettere e ha cambiato la mia prospettiva su che cos'è la creatività, ad un livello di pensiero più profondo.
Quando penso alla mia creatività, penso al comporre musica o a ideare contenuti, montare video in certi modi che abbiano un qualche tipo di senso artistico. Dov'è la creatività nel tenere un blog dove semplicemente ogni tanto condivido i miei pensieri e i miei lavori? Non credevo che avrei trovato un lato creativo che riguardasse la mia presenza su Hive. Ma rivalutare la mia concezione di creatività mi ha fatto cambiare idea e la lampadina si è illuminata (di un bel color magenta, come quella che ho in camera lol).
Dal discorso di @sissim72 mi sono reso conto che è limitante relegare la creatività solo all'ambito artistico o comunque di "creazione artigianale" di un qualcosa.
Ma allora che cos'è davvero la creatività?
Da vocabolario leggiamo:
creatività – Virtù creativa, capacità di creare con l’intelletto, con la fantasia. In psicologia, il termine è stato assunto a indicare un processo di dinamica intellettuale che ha come fattori caratterizzanti: particolare sensibilità ai problemi, capacità di produrre idee, originalità nell’ideare, capacità di sintesi e di analisi, capacità di definire e strutturare in modo nuovo le proprie esperienze e conoscenze.
Ecco che, visto in modo più ampio, la creatività ingloba anche l'azione di esprimere il proprio pensiero secondo la propria capacità personale di analizzare le proprie idee, decidere in che modo esprimerle e trovare modi originali e personali di farlo.
Per questo, anche un semplice blog post diventa rappresentazione della propria creatività. Perché dalle parole, dal tono che usiamo, dal formato della nostra scrittura, traspare il nostro essere, la nostra personalità, il nostro modo di pensare e poi di concretizzare i nostri pensieri. Quante volte vi capita di pensare di conoscere qualcuno solo dal modo in cui scrive?
E dal mio angolo creativo di Hive che vi ho mostrato nella foto qui sopra, composto principalmente dal mio pc, io esprimo il mio essere a parole in questo blog, sfruttando l'interfaccia di Peakd. Parlo sì della mia musica, ma anche di Samuele, la persona che sta dietro l'artista. Esprimo me stesso nei commenti ma anche negli upvote che decido di dare e in quale percentuale.
Inizialmente pianificavo i miei post, ma la mia vita si è un po' complicata ultimamente e, in attesa di trovare un nuovo equilibrio, i miei post sono tutti scritti di getto. Un flusso di pensiero che è pura espressione di me così come esce dalla mia mente, senza alcuna programmazione pregressa.
Con questa nuova consapevolezza di che cos'è la creatività in una definizione più ampia, mi piacerebbe rivalutare anche il mio lavoro con la musica, e riuscire a riconoscere davvero la mia personalità all'interno delle mie composizioni.
Ho sempre scritto da solo i miei testi e mi sono ispirato ad autori come il compianto Chris Cornell per rendere più poetico possibile il mio inglese. Ho sempre scritto varie cose in Italiano facendo attenzione alla grammatica e alla sintassi, cercando di spiegare il mio pensiero nei minimi dettagli e questo plasma il mio modo personale di scrivere, anche testi in prosa come quelli in questo blog.
Tutti i miei ascolti musicali contribuiscono alla composizione di suoni, melodie, armonie che diventano miei perché nascono dal mix unico e personale del musicista che sono.
Chissà che questa nuova consapevolezza mi aiuti concretamente a scrivere canzoni migliori.
Questo post include Commentrewarder. I commenti saranno premiati con una tip basata sul payout del post. Quindi vota al massimo e commenta, grazie :)
Harbiter è un progetto di musica dark electro rock. Se ti interessa chi sono e cosa faccio puoi visitare il mio sito harbiter.com o il mio Instagram
Puoi trovare la mia musica sotto forma di NFT su NFT Showroom
I didn't think I'd participate in this new round of the #untobisunto contest because between chores and not feeling particularly inspired, I wasn't thinking too much about this.
But then I read @sissim72 post that made me think and changed my perspective on what creativity is, on a deeper level of thought.
When I think about my creativity, I think about composing music or creating content, editing videos in certain ways that have some kind of artistic sense. Where is the creativity in keeping a blog where I simply share my thoughts and my works every now and then? I didn't think I would find a creative side that involved my presence on Hive. But re-evaluating my concept of creativity made me change my mind and the light bulb went on (of a nice magenta color, like the one I have in my room lol).
From @sissim72 post I realized that it is limiting to relegate creativity only to the artistic sphere or in any case to the "artisanal creation" of something.
So what creativity really is?
From the vocabulary we read:
creativity – Creative virtue, ability to create with the intellect, with the imagination. In psychology, the term indicates a process of intellectual dynamics that has as characterizing factors: particular sensitivity to problems, ability to produce ideas, originality in conceiving, ability to synthesize and analyze, ability to define and structure one's experiences and knowledge in a new way.
(translated from Italian vocabulary)
Here, seen in a broader way, creativity also includes the action of expressing one's thoughts according to one's personal ability to analyze ideas, then decide how to express them and find original and personal ways to do so.
For this reason, even a simple blog post becomes a representation of one's creativity. Because from the words, from the tone we use, from the format of our writing, we express our being, our personality, our way of thinking and then of concretising our thoughts. How often do you feel like knowing a person just from their writing style?
And from my creative corner of Hive that I showed you in the photo above, composed mainly of my PC, I express my being in words in this blog, using the Peakd interface. I talk about my music, yes, but also about Samuele, the person behind the artist. I express myself in the comments but also in the upvotes that I decide to give and in what percentage.
Initially I planned my posts, but my life has become a bit complicated lately and, waiting to find a new balance, my posts are all written in one go. A train of thoughts that is pure expression of me as it comes out of my mind, without any previous planning.
With this new awareness of what creativity is in a broader definition, I would also like to re-evaluate my work with music, and be able to truly recognize my personality within my compositions. I have always written the lyrics myself and I have been inspired by authors such as our beloved Chris Cornell to make my English as poetic as possible. I have always written various things in Italian paying attention to grammar and syntax, trying to explain my thoughts down to the smallest detail and this shapes my personal way of writing, even prose texts like those in this blog.
All my musical listening contributes to the composition of sounds, melodies, harmonies that become mine because they arise from the unique and personal mix of the musician that I am.
Who knows, maybe this new awareness will concretely help me write better songs.
If you're curious about who I am and what I do you can visit my website harbiter.com or my Instagram.
Check my music NFTs collection on NFT Showroom