English version below the Italian one
Buongiorno amici di #oliodibalena e partecipanti del nostro amato contest italico #untobisunto 😁
Anche questa volta il contest ci offre uno spunto interessante per parlare di noi, della nostra persona, e credo che questi siano sempre i post più interessanti, per quanto comprendo la necessità di mantanere un certo anonimato da parte di alcuni di noi e quindi non ci si può sempre sbottonare del tutto nel raccontarsi.
E anche questa volta il tema mi è caro ed è uno spunto ideale per parlare di una scena musicale - ma non solo - che mi ha accolto e mi ha fatto sentire finalmente parte di qualcosa senza alcun tipo di discriminazione, anzi!
Dovete sapere che io sono sempre stato un frequentatore di concerti e il mio ambiente di reiferimento era la scena underground del Veneto orientale. Una scena resa viva e entusiasmante da una serie di band che hanno preso vita nelle scuole superiori e si sono fatte le ossa suonando nei baretti più stupidi in cambio di un panino e una coca (o una birra per chi nel frattempo era diventato maggiorenne).
foto dal mio profilo Facebook, un @elyavegan spottato al microfono 😂
Ero spesso il più grande della compagnia e quindi uno dei pochi che poteva muoversi autonomamente in macchina mentre gli altri si facevano scorrazzare in giro dai genitori. Eravamo sempre noi, sempre gli stessi membri delle solite 3-4 band e relativi amici che andavamo ai concerti gli uni degli altri.
Come si suol dire: eravamo felici e non lo sapevamo.
altra foto dal mio profilo Facebook, questa risale al 2010
Poi succede che la vita succede. Chi va all'università e non ha più tempo. Chi va a lavoro e non ha più tempo. Chi si trasferisce lontano. Le esigenze delle band si fanno più alte e i locali non sganciano la grana, quindi si suona di meno. La scena ha cominciato a scemare fino a subire il colpo di grazia col lockdown del Covid. Molti locali che facevano musica hanno chiuso o hanno smesso di fare concerti. Il 99% delle band nate in quegli anni si sono sciolte.
Per molto tempo non ho più frequentato i piccoli concerti sporadici che erano rimasti, perché non conoscevo più nessuno. Tutti suonavano solo metalcore o death metal o erano in tribute band del cazzo.
Poi succede che finisco a una serata dark e gothic.
Ero a Trieste con la mia ragazza e andiamo in questo locale perché una sua amica è dj e suona questo genere: post-punk, ebm, industrial, dark techno. È stata una vera liberazione. Ancora non lo sapevo ma avevo trovato la mia nuova casa.
foto di Filippo Monti, fonte
Sono sempre stato affascinato dal lato più oscuro delle cose, quando leggo un libro o guardo un film o una serie tv, mi intrigano le atmosfere cupe e crude. Ed è stato bello ritrovare questa atmosfera nella vita reale.
Tutti vestiti in nero, con outfit fuori dal comune. Chi osa di più con inserti e accessori in pelle, catene, spuntoni, maschere. Chi invece si lascia cullare dall'idea romantica di indossare un corsetto e una gonna a balze, un soprabito in broccato, una camicia bianca candida e voluminosa, cappelli a cilindro. Ognuno col suo stile, ma tutti riuniti sotto la stessa musica.
Soprattutto la musica. Non sapevo che mi piacesse davvero ballare prima di trovarmi a questi eventi. Vedere le persone intorno a te che si lasciano andare, senza preoccuparsi di cosa penserà chi gli sta intorno è liberatorio e contagioso. Ho chiuso gli occhi e mi sono lasciato trasportare dalla musica. E mi ha sorpreso scoprire che riuscivo a farlo senza dover ricorrere all'effetto stordente dell'alcol.
Così un po' alla volta la scena goth è diventata la mia nuova casa. So che se vado a una serata con questo tema starò bene. Ho cominciato a stringere amicizie in questo ambito. Gente diversa, "gente strana" direste voi.
"La mia gente" dico io.
Vi lascio alcune foto che spaziano dagli eventi più propriamente goth alle serate industrial più spinte.
Ph Lorenzo Mirmina, source
Questo post include Commentrewarder. I commenti saranno premiati con una tip basata sul payout del post. Quindi vota al massimo e commenta, grazie :)
Harbiter è un progetto di musica dark electro rock. Se ti interessa chi sono e cosa faccio puoi visitare il mio sito harbiter.com o il mio Instagram
Puoi trovare la mia musica sotto forma di NFT su NFT Showroom
Good day, friends of #oliodibalena and participants of our beloved Italian contest #untobisunto 😁
Also this time, the contest offers us an interesting opportunity to talk about ourselves, our persona, and I think these are always the most interesting posts, although I understand the need for some of us to maintain a certain anonymity, and therefore we can't always be completely open about ourselves.
And this time too, the topic is dear to me and is an ideal starting point to talk about a music scene — and not only — that welcomed me and made me finally feel part of something without any kind of discrimination, quite the opposite!
You should know that I've always been a concert-goer, and my reference point was the underground scene of eastern Veneto. A scene brought to life by a series of bands that were born in high schools and cut their teeth playing in the dumbest bars in exchange for a sandwich and a Coke (or a beer for those who turned 18 in the meantime).
picture from my Facebook profile. @elyavegan spotted on the mic 😂
I was often the oldest in the group and therefore one of the few who could go around independently by car while the others were driven around by their parents. It was always us, always the same members of the same 3-4 bands and their friends, going to each other's concerts.
As they say: we were happy and didn't know it.
another picture from my Facebook profile, this dates back to 2010
Then life happens. Some go to college and have no more time. Some go to work and have no more time. Some move far away. Bands started to demand higher cachets and venues had no willing to pay, so the number of concerts dropped. The scene began to decline until it suffered the final blow because of the Covid lockdown. Many music venues closed or stopped playing. 99% of the bands that started in those years broke up.
For a long time, I stopped going to the small, sporadic concerts that remained because I didn't know anyone anymore. Everyone was only playing metalcore or death metal or in fuckin' tribute bands.
Then I ended up at a dark, gothic night.
I was in Trieste with my girlfriend, and we went to this club because a friend of hers is a DJ and plays this genre: post-punk, EBM, industrial, dark techno. It was a real liberation. I didn't know it yet, but I had found my new home.
Photo by Filippo Monti, source
I've always been fascinated by the darker side of things; when I read a book or watch a movie or TV series, I'm intrigued by the dark, raw atmospheres. And it was nice to find this atmosphere in real life.
Everyone dressed in black, with out-of-the-ordinary outfits. Some were more daring with leather inserts and accessories, chains, spikes, masks. Those who, on the other hand, are lulled by the romantic idea of wearing a corset and a flounced skirt, a brocade coat, a voluminous white shirt, and top hats. Each with their own style, but all united under the same music.
Especially the music. I didn't know I truly enjoyed dancing before going to these events. Seeing the people around you letting go, without worrying about what others might think, is liberating and contagious. I closed my eyes and let the music carry me away. And I was surprised to find out I could do it without having to be under the dizzying effects of alcohol.
So, little by little, the goth scene became my new home. I know that if I go to a night with this theme, I'll feel good. I've started to make friends in this scene. Different people, "weird people," you might say.
"My people," I say.
I'll leave you with some photos ranging from the more strictly goth events to the more spicy industrial nights.
Ph Lorenzo Mirmina, source
If you're curious about who I am and what I do you can visit my website harbiter.com or my Instagram.
Check my music NFTs collection on NFT Showroom