Il 22 aprile scorso i lettori e gli autori di Publish0x si sono svegliati con un'incredibile sorpresa: Ampleforth, il protocollo che regola automaticamente l'offerta di AMPL, token nativo e stablecoin algoritmica ancorata al dollaro, ha introdotto FORTH, il suo governance token, attraverso il quale i possessori possono votare le modifiche che vengono proposte al protocollo o delegare il proprio voto a rappresentanti che agiranno per loro conto.
Fin qui nulla di sconvolgente, se non fosse che i FORTH sono stati distribuiti nel seguente modo:
- il 67% dei 15 milioni attualmente coniati è stato distribuito alla community AMPL;
- il restante 33% è destinato ai primi sostenitori del progetto, al team di sviluppatori, ai consulenti, ai sostenitori e alla Fondazione Ampleforth.
Quindi, tornando ai FORTH destinati alla community, pare siano oltre 75000 gli utenti elegibili per questo *airdrop *e che quindi possono richiedere i FORTH a loro spettanti. Per essere elegibile, un utente deve aver ricevuto o inviato AMPL on-chain su un wallet custodial (Kucoin, Binance...) o non-custodial (Metamask, Trustwallet...) entro il 30 marzo scorso. Di fatto, tutti gli utenti Publish0x che hanno effettuato almeno un ritiro su un qualsiasi wallet prima di questa data hanno ricevuto dei FORTH (e di questo, Publish0x, non possiamo che ringraziarti).
Per controllare se si ha diritto ai FORTH o meno, basta accedere al sito ampleforth.org/governance/claim, connettere un wallet tra le opzioni riportate (TrustWallet o Metamask andranno benissimo), inserire l'indirizzo AMPL sul quale abbiamo inviato in passato i nostri fondi (se diverso da quello con il quale ci siamo connessi), dare conferma e pagare le gas fee richieste (dovrete spendere un po' di ETH, ma ne varrà la pena).
Questa distribuzione così ampia del token di governance permette al protocollo Ampleforth di proseguire nel suo processo di decentralizzazione.
A questo punto, per tutti i fortunati (perché oltre alla fiducia nel token c'è anche tanta fortuna, bisogna ammetterlo) holder di FORTH sorge il più classico dei dubbi: Hold or sell?
A partire dal 22 aprile, FORTH è stato listato sui principali exchange come Kucoin, Coinbase e Binance,rendendo la vendita un'opzione quanto mai allettante.
Intanto il prezzo del token, tolte le forti oscillazioni inziali date dai listing, si mantiene costante tra i 32 e i 38$, a riprova del fatto
che non c'è stata una vendita selvaggia da parte dei beneficiari dell'airdrop, almeno in questi primi giorni. Il picco negativo raggiunto (All-Time Low) è di 22$, mentre l'All-Time High di 180$.
Se siete curiosi o avete bisogno di aiuto per il* claim* dei vostri FORTH, nel video troverete il procedimento che ho seguito per ritirare i miei.
In conclusione, se credete nel progetto Ampleforth, tenere in portafoglio il token FORTH vi permetterà di incidere sulle future evoluzioni di questo protocollo. Se invece volete trarre il massimo profitto da questo guadagno inaspettato, controllate i grafici e vendete al prezzo più alto possibile.
Fonti:
https://www.ampleforth.org/governance/claim/
https://cryptonomist.ch/2019/07/14/cose-ampleforth-stablecoin-ampl/
https://medium.com/kucoinexchange/what-is-forth-token-and-how-to-claim-it-kucoin-crypto-gem-observer-bcbe0d1e056b
https://www.coingecko.com/en/coins/ampleforth-governance-token