Pseudobiblia
Detective Vamp and the bewitched code
by Vanessa McGranitt
[IT-EN]
Image by Sammy-Williams from Pixabay
Questa è una pseudo recensione di un libro o, se preferite, una vera recensione di uno pseudolibro oppure, forse, meglio ancora, una pseudorecensione di uno pseudolibro.
Immagino già l'espressione interrogativa stampata sui visi dei miei venticinque lettori, adusi a recensioni di autori ben più blasonati e romanzi di grande levatura.
Come mai, vi starete chiedendo, il nostro recensore preferito ha letto un romanzo di tal fatta?
Vi sono debitore quindi del racconto di come, casualmente, mi sia capitato tra le mani questo romanzo.
Proprio ieri mi sono recato alla Celato, la casa editrice che ogni anno pubblica il mio "Annuario di Recensioni Colte", la raccolta delle mie recensioni pubblicate sul quotidiano di proprietà della stessa casa editrice, per rinnovare il mio contratto in esclusiva... mentre discutevo amabilmente con il responsabile amministrativo, ecco palesarsi il Dottor Celato in persona. Con la sua consueta e nota acutezza mi consigliava caldamente la lettura e recensione del romanzo "Il detective Vamp e il codice stregato", appena pubblicato proprio per i tipi di Celato, come tramite per un sottile ripensamento.
Pur essendo restio in linea generale a leggere e vieppiù recensire romanzi come questo, nel caso specifico devo dare atto al Dottor Celato di avermi disvelato un mondo che troppo a lungo ho snobbato.
La fatica della McGranitt non sarà forse originalissima, essendo la versione cartacea della sceneggiatura dell'omonimo film, ma non posso negare che mi abbia piacevolmente stupito per la profondità dei dialoghi e l'accuratezza delle descrizioni.
Non c'è dubbio che il romanzo strizzi l'occhio alla moda delle storie di vampiri, infatti il detective Vamp è ovviamente un vampiro, le cui indagini si svolgono quindi esclusivamente di notte.
Forse scontato il finale, la soluzione dell'enigma investigativo avviene proprio una notte di luna piena e l'assassino viene individuato da Vamp seguendone l'odore del sangue che gocciola da una ferita. Ma con quale maestria, con che sottigliezza, Vanessa riempe il vuoto tra dialoghi e azioni del film con accurate descrizioni della notte, delle trasfigurazioni del detective da uomo a vampiro!
Deliziosi poi gli interrogatori che Vamp effettua azzannando al collo i malcapitati testimoni.
Forse eccessiva la commistione tra il filone delle saghe vampiresche e la strizzatina d'occhi al filone dei codici segreti; per non parlare del fatto che il codice segreto, il cui possesso dona il potere assoluto, per il quale avvengono 245 omicidi, sia anche stregato da un mago adolescente che con la sua bacchetta magica, nel finale, offrirà a Vamp, come ricompensa, la dissoluzione della maledizione che lo rende vampiro.
Proprio nel finale si coglie la profondità del romanzo, nel dilemma di Vamp tra il restare vampiro e quindi detective rinunciando così all'amore della bella Donna o accettare l'aiuto del giovane Ceramist che può fare di lui un essere umano "normale" e insegnargli anche ad usare i videogames.
Essendo già in lavorazione il seguito, "Il detective Vamp e la mummia incantata", il finale risulta prevedibile: Vamp infatti sceglierà di restare vampiro e solitario, diventando comunque un campione di videogames.
Malgrado la prevedibilità le ultime pagine restano decisamente le migliori del romanzo, lasciando un senso di leggerezza e di sollievo, come se il lettore si sentisse liberato da un peso.
Buona lettura!
This is a pseudo-review of a book or, if you prefer, a real review of a pseudo-book or, perhaps better still, a pseudo-review of a pseudo-book.
I already imagine the interrogative expression printed on the faces of my twenty-five readers, used in reviews by far more noble authors and novels of great stature.
Why, you may be wondering, has our favorite reviewer read such a novel?
I am therefore indebted to you for the story of how, by chance, this novel came into my hands.
Just yesterday I went to Celato, the publishing house that publishes my "Yearbook of Cultured Reviews" every year, the collection of my reviews published in the newspaper owned by the same publishing house, to renew my exclusive contract ... while I argued amiably with the administrative manager, here is Doctor Celato in person. With his usual and well-known acuteness he strongly advised me to read and review the novel "The Detective Vamp and the Bewitched Code", just published for the types of Celato, as a means for a subtle rethinking.
Although I am generally reluctant to read and increasingly review novels like this one, in this specific case I have to acknowledge Dr. Celato for having revealed to me a world that I have snubbed for too long.
McGonagall's effort may not be very original, being the paper version of the screenplay of the film of the same name, but I cannot deny that I was pleasantly surprised by the depth of the dialogues and the accuracy of the descriptions.
There is no doubt that the novel winks at the fashion of vampire stories, in fact the detective Vamp is obviously a vampire, whose investigations are therefore carried out exclusively at night.
Perhaps the ending is taken for granted, the solution to the investigative riddle takes place on a full moon night and the killer is identified by Vamp following the smell of blood dripping from a wound. But with what skill, with what subtlety, Vanessa fills the void between dialogues and actions of the film with accurate descriptions of the night, of the transfigurations of the detective from man to vampire!
Then the interrogations that Vamp carries out, biting the unfortunate witnesses in the neck, are delightful.
Perhaps the mix between the vampire sagas and the wink of the secret codes is excessive; not to mention the fact that the secret code, the possession of which gives absolute power, for which 245 murders occur, is also bewitched by a teenage wizard who with his magic wand, in the final, will offer Vamp, as a reward, the dissolution of the curse that makes him a vampire.
It is precisely in the finale that we grasp the depth of the novel, in Vamp's dilemma between remaining a vampire and therefore a detective, thus giving up the love of the beautiful Donna or accepting the help of the young Ceramist who can make him a "normal" human being and teach him even to use videogames.
Since the sequel, "The Detective Vamp and the Enchanted Mummy" is already in the works, the ending is predictable: Vamp in fact will choose to remain a vampire and lonely, however becoming a videogames champion.
Despite the predictability, the last pages are definitely the best of the novel, leaving a sense of lightness and relief, as if the reader felt freed from a burden.
Enjoy the reading!