Pareggio anzi vittoria schiacciante!!!
Nel mio ultimo post vi avevo parlato del mio problema che avevo avuto con l'ultimo aggiornamento di Discord versione desktop, il quale mi ha tenuto impegnato per tutta la notte nel cercare una soluzione e scrivere il post.
Ne sono uscito parzialmente sconfitto perchè non sono riuscito a far funzionare il programma e quindi sono stato costretto a rifugiarmi nella versione browser.
Come mi ha appena fatto notare @tosolini in un commento, il problema è che questa nuova versione di Discord è stata creata con Electron il quale va in conflitto con Windows 7.
Essendomi arreso, la scorsa volta ho portato a casa una sconfitta e il match si è concluso con uno 0-1. Lallo 0 Discord Update 1!!
Bene ma allora perchè questo titolo?
Ora ve lo spiego!!
Oggi ho riprovato a farlo funzionare. Ho istallato nuovamente il software e come la scorsa volta si è ripresentato il medesimo problema. Allora ho chiuso l'applicazione e sono andato a farmi un giro nella cartella di istallazione. Ho notato che all'interno ci sono 2 cartelle una chiamata app-0.0.301 e l'altra chiamata app.0.0.306. In realtà lo avevo notato anche l'altra volta, ma quando il cervello è accecato dalla rabbia, non funziona proprio alla perfezione...
All'interno di entrambe è contenuto l'eseguibile .exe ossia per chi non lo sapesse, il file che fa avviare il programma, dunque basta cliccare due volte su di esso e Discord si avvia.
Ora non so bene perchè io abbia entrambe le cartelle, suppongo che quella che finisce con 301 sia la vecchia versione che possedevo, mentre la 306 è la nuova. Poco importa...perchè sono riuscito a farle partire entrambe!!
Allora nello specifico, per la 301 non ho dovuto fare niente, ho semplicemente cliccato su l'esegiubile e magicamente Discord si è avviato regolarmente.
Quindi intanto 1-1!!!
Mentre il problema è stato con la seconda. Infatti cliccando su di essa si è ripresentato il medesimo problema della scorsa volta, ossia finestra tutta nera all'avvio. Evidentemente il collegamento che si crea sul Deskpot è proprio con questo eseguibile incompatibile con Windows 7.
Ma ecco che mi è venuto in mente che probabilmente questo problema potesse essere il medesimo che avevo avuto tempo fa quando istallai Brave Browser per la prima volta. Infatti il problema è molto simile, mentre con Discord la finestra all'avvio è tutta nera con Brave è tutta bianca. Penso che il nero sia dovuto al fatto che uso la modalità notturna (tema scuro), ma per il resto il problema penso sia analogo, se non addirittura lo stesso.
Allora ho pensato di applicare la stessa procedura che mi ha permesso di far funzionare Brave nel mio computer.
La potete trovare nel dettaglio in questo mio vecchio post, e consiste nel creare un file batch dove dovete scrivere:
start PERCORSO DI ISTALLAZIONE \Discord --disable-GPU
in pratica dovete far avviare il programma con l'opzione --disable-GPU. Tutto qua!!
Con mia profonda felicità il trucco ha funzionato e sono riuscito a far partire anche la versione incompatibile!!
Vittoria Lallo 2 Discord Update 1!!
Ora non so nello specifico cosa comporti questa opzione che disabilità la GPU, penso e spero sia limitata solo all'avvio, anche perchè Brave funziona perfettamente ma non ne sarei così convinto.
Se qualcuno di voi lo sa sarei molto felice se me lo spiegaste nei commenti.
Comunque fatto sta che questa procedura sembra risolvere il problema tra nuove applicazioni e windows 7, quindi ogni qual volta incontrerete problemi analoghi a questo, provate a fare come ho fatto io.
E con questo per oggi è tutto!!
Ciao ciao alla prossima :)