Hive logo source: https://hive.io/
POWR logo source: https://coinmarketcap.com/currencies/power-ledger/
Central image source: https://coinmarketcap.com/currencies/power-ledger/, https://www.powerledger.io/media/blockchain-for-sustainable-energy-and-climate-in-the-global-south-a-report-by-the-un-environment-programme-and-the-social-alpha-foundation
Price source: https://coinmarketcap.com/currencies/power-ledger/
Versione italiana
Ieri ho notato una notizia interessante riguardo a un progetto che seguo da un po' Powerledger.
Powerledger è un'azienda Australiana che vuole esportare nel mondo un nuovo modo di concepire le abitazioni e lo scambio di energia tra esse. Infatti il suo obiettivo è quello di rendere le abitazioni indipendenti da un fornitore terzo di energia, rendendole autosufficienti nella produzione di energia ma non solo. Infatti attraverso la tecnologia blockchain vorrebbe mettere le persone in grado di poter comprare o vendere quantità di energia effettuando delle transazioni. (per maggiori dettagli vi invito a guardare: https://www.powerledger.io/)
La notizia che mi ha colpito è la seguente:
"Blockchain per l'energia sostenibile e il clima nel Sud del mondo, un rapporto del Programma Ambiente delle Nazioni Unite e della Fondazione Social Alpha"
In questo bellissimo trattato, le Nazioni Unite e la fondazione Social Alpha hanno analizzato diversi casi studio tra i progetti blockchain che puntano a associare questa tecnologia nel campo delle energie rinnovabili, e tra loro compare proprio Powerledger!
(source: pdf)
Conclusioni: E' la prima volta che sento un ente molto conosciuto come le Nazioni Unite parlare di energia sostenibile associandola alla blockchain.
Solitamente quando si sente parlare di blockchain (e di Bitcoin per lo più) la si addita come una tecnologia non eco-friendly, senza sapere veramente di che cosa si stia parlando. In questo caso invece è stato tutto il contrario e ne sono molto felice... che non sia la volta buona che si cominci a parlare seriamente di blockchain come una possibilità per lo sviluppo sostenibile?
Disclaimer: Non sono un consulente finanziario, quindi ciò che è scritto in questo post è un'opinione personale, non un consiglio finanziario. Se volete investire dovete farlo consapevolmente e sotto la vostra responsabilità.
English version
Yesterday I noticed an interesting piece of news about a project I've been following for a while, Powerledger.
Powerledger is an Australian company that wants to export to the world a new way of conceiving homes and the exchange of energy between them. In fact, its goal is to make homes independent from a third-party energy supplier, making them self-sufficient in energy production, but not only. Through blockchain technology, it would like to enable people to buy or sell energy by making transactions. (for more details see: https://www.powerledger.io/)
The news that struck me is the following:
"Blockchain for sustainable energy and climate in the Global South, a report by the UN Environment Programme and the Social Alpha Foundation".
In this beautiful treatise, the United Nations and the Social Alpha Foundation have analysed several case studies of blockchain projects that aim to combine this technology in the field of renewable energy, and Powerledger is one of them!
(source: pdf)
Conclusions: This is the first time I've heard a well-known body like the United Nations talk about sustainable energy and associate it with blockchain.
Usually when people hear about blockchain (and Bitcoin mostly) they point at it as a non-eco-friendly technology, without really knowing what they are talking about. In this case, however, it was quite the opposite and I am very happy about that... isn't this the right time to start talking seriously about blockchain as a possibility for sustainable development?
Disclaimer: I am not a financial advisor, so what is written in this post is a personal opinion, not financial advice. If you want to invest, you have to do it consciously and on your own responsibility.