Potrebbe avere diverse interpretazioni il titolo di questo mio post, differenziamo potrebbe intendersi nel senso di gettare i rifiuti in maniera diversificata, ma voglio dare un'accezione ulteriore ai due termini del titolo, indicando il fatto che oggi cambio l'argomentazione del post, rispetto alle ultime domeniche, in cui ho inviato immagini del Parco Acquatico di Atlantica, non che non sia anche oggi, con un clima meteo tutt'altro che clemente, a Cesenatico, ma voglio parlare del rapido momento in cui sono andato a fare la spesa all'Ipermercato LeClerc, della fase precedente al mio ingresso nel centro commerciale...
Ho dovuto fare una piccola selezione del carrello della spesa, perché il 1° disponibile non era proprio il massimo della vita, perché era in queste condizioni qui...
Non si vede benissimo, perché un altro carrello nel frattempo era stato inserito (le immagini le ho scattate al termine della spesa, quando mi è venuta l'idea di realizzare questo post), ma era pieno di ogni genere di rifiuto, bustine usate, guanti monouso di plastica, confezioni di frutta aperte, cartacce di merendine, e altro ancora, un vero schifo insomma, non ne avevo voglia, sinceramente, di pulire quel carrello, innanzitutto perché non è il mio compito, ma anche per il motivo che nella zona di raccolta carrelli non sono più presenti i cestini, motivazione?
Vengono distrutti, da vandali del cazzo, che non hanno niente di meglio da fare che rompere costantemente i coglioni in diverse maniere, compresa questa che vi ho appena raccontato, ma dico anche un'altra cosa, è mai possibile che non si possano studiare dei cestini che siano "a prova" di questi merdosi, cioè in grado di resistere al loro "brillante operato"??
Loro sono dei bastardi maledetti, questo è poco ma sicuro, ma in questo modo ci si arrende e a rimetterci, tanto per cambiare, sono i comuni cittadini come noi, che lamentiamo legittimamente questi disservizi, ma c'è poco da fare, a volte sembra quasi che colgano come pretesto queste motivazioni per evitare di fare le cose e risparmiare sui servizi proposti...
Rimane il fatto che il servizio, in senso generale, ne risente, e non poco, i carrelli contenenti rifiuti vari sono sempre più, in termini percentuali, perché l'inciviltà dilaga, come in tanti campi e aspetti della nostra vita, e si ritorna su argomentazioni di cui si è già discusso, sul fatto che io e altre persone la nostra vita, nel bene e nel male, l'abbiamo già più o meno parzialmente vissuta, ma le nuove generazt? Che mondo si ritroveranno? Quale futuro potranno mai avere, se le premesse sono queste? Rimango molto perplesso su tanti punti...
Foto di mia proprietà, realizzate con l'ausilio del mio smartphone...