
Hello dear friend Hivers!
What you see in the cover image, carefully modified with special effects by a great graphic designer, is a beautiful plate of uramaki...
Well yes, yesterday I changed my diet and we all went to eat sushi!
Naturally, to balance it out, I avoided having an evening snack. Today for breakfast I only ate rice cakes without milk and cocoa, for lunch I ate pumpkin purée and tonight for dinner I'll have a salad... In short, I made up for it. I cheated on it and I practically caught up on calories straight away.
While I ate all those delicacies, such as these delicious tempura prawns, I chatted with Reny and thought a bit...

I have addressed this topic more than once on my blog, it is something that is of fundamental importance to me...
No, I'm not talking about sushi but about the inner balance that everyone must develop and then preserve during their life... but even sushi has its importance in existence!
Some will think that making a mistake with the diet just three days after starting it is not exactly ideal and, certainly, does not denote discipline.
Well, I don't really agree.
Last night my wife suggested we go out to eat because she wanted to go out and have some fun, usually we don't indulge in too much fun when however I realize that Reny needs to take a break for a bit to distract himself and recharge his batteries there is no valid excuse; Furthermore, it is also good for Samuele to go out of the house and see new places and people.

Balance can mean many things, in this case for example I allowed myself to break the rule (naturally without exaggerating, of course) but I made sure to compensate for it immediately; I did it paradoxically to consolidate the balance itself, that of my wife, that of Samuele (even if his balance is still in the process of being formed), mine and in general that of my family.
Now I will continue with a strict diet until August 10th and then we will indulge in another fun and another break by going to the aubergine festival.
I'll document everything in a post, every year they cook the largest parmigiana in the world to keep their place in the Guinness Book of Records!

Discipline is important in life, but I believe that it is also necessary to indulge in digressions otherwise you risk losing motivation.
When I talk about balance I love to think of water shaping itself and changing shape depending on the path it passes through; water can be flexible and changes its shapes depending on the situation, however it can easily dig into rock and has a disruptive force.
You have to open your eyes and see the nuances, be rigid and disciplined but at the same time allow yourself to be flexible and undisciplined in certain moments; balance is precisely this, a thin thread on which to walk and, just as the aphorism I used at the beginning says, you have to allow yourself to be slow to discover things, rest first the tip of your foot on that thin thread, then the plant and finally the heel so as to make our step light and to transform our walk into a dance.
Naturally I used the event of our dinner yesterday as a starting point but there are many situations in life in which you have to rely on your own balance, indeed I would say that all the events of every day require it.
Even for today I think I've written enough and then I'm interested to know what you think about it, of course if you want to express an opinion on sushi too I understand and for this reason I'll also leave you an original photo of the dish which obviously I discarded myself...

I hug you!


Ciao caro amico Hivers!
Quello che vedi nell'immagine di copertina, accuratamente modificato con effetti speciali da grande grafico, è un bel piatto di uramaki...
Ebbene si, ieri ho fatto una sgarro alla dieta e siamo andati tutti a mangiare al sushi!
Naturalmente per bilanciare ho evitato di fare lo spuntino serale, oggi a colazione ho mangiato solo le gallette di riso senza il latte e cacao, a pranzo ho mangiato del passato di zucca e stasera a cena mi tocca un'insalata... Insomma ho compensato lo sgarro e mi sono praticamente rimesso subito in pari con le calorie.
Mentre mangiavo tutte quelle leccornie, come a esmepio questi prelibati gamberi in tempura, chiacchieravo con Reny e riflettevo un po'...

Questo argomento l'ho affrontato più di una volta sul mio blog, è qualcosa che per me è di fondamentale importanza...
No, non sto parlando del sushi ma dell'equilibrio interiore che ognuno deve sviluppare e poi preservare durante la sua vita... anche il susi però nell'esistenza ha la sua importanza!
Qualcuno penserà che fare uno sgarro alla dieta dopo appena tre giorni dall'averla iniziata non sia proprio l'ideale e, sicuramente, non denoti disciplina.
Ecco, non sono propriamente d'accordo.
Ieri sera mia Moglie mi ha proposto di andare a mangiare fuori perché aveva voglia di uscire e svagarsi un po', solitamente noi non ci concediamo troppi svaghi quando però mi rendo conto che Reny ha bisogno di staccare un po' per distrarsi e ricaricare le batterie non esiste scusa che tenga; oltretutto anche a Samuele fa bene andare fuori da casa e vedere posti e persone nuove.

Equilibrio può voler dire tante cose, in questo caso ad esempio mi sono concesso uno strappo alla regola (naturalmente senza esagerare, ovvio) però ho fatto in modo da compensarlo subito; l'ho fatto paradossalmente per consolidare l'equilibrio stesso, quello di mia Moglie, quello di Samuele (anche se ancora il suo è in fase di formazione), il mio e in generale quello della mia famiglia.
Ora andrò avanti con una dieta ferrea fino al 10 agosto e poi ci concederemo un altro svago e un altro strappo andando alla sagra della melanzana.
Ti documenterò tutto in un post, ogni hanno cucinano la parmigiana più grande al mondo per mantenere il posto nel Guinnes dei primati!

Nella vita la disciplina è importante, credo però che sia necessario anche concedersi delle divagazioni altrimenti si rischia di perdere la motivazione.
Quando parlo di equilibrio amo pensare all'acqua che si plasma e cambia forma a seconda del percorso che attraversa; l'acqua sa essere flessibile e muta le sue forme a seconda delle situazioni però può tranquillamente scavare la roccia e ha una forza dirompente.
Bisogna aprire gli occhi e vedere le sfumature, essere rigidi e disciplinati ma concedersi allo stesso tempo di essere flessibili e indisciplinati in determinati momenti; l''equilibrio è proprio questo, un filo sottile sul quale camminare e, proprio come dice l'aforisma che ho utilizzato in apertura, bisogna concedersi la lentezza per scoprire le cose, appoggiare su quel filo sottile prima la punta del piede, poi la pianta e infine il tallone in modo da far diventare il nostro passo leggero e da tramutare la nostra camminata in una danza.
Naturalmente io ho usato l'evento della nostra cena di ieri come spunto ma sono tante le situazioni nella vita in cui bisogna affidarsi al proprio equilibrio, anzi direi che tutti gli accadimenti di ogni giorno lo richiedono.
Anche per oggi credo di aver scritto abbastanza e poi mi interessa sapere cosa ne pensi in merito, naturalmente se vuoi esprimere un parere anche sul sushi lo capisco e per questo ti lascio anche una foto originale del piatto che ovviamente ho scartato io stesso...

Ti Abbraccio!

The texts are translated with simultaneous translators; for the avoidance of doubt I have decided that they will all be translated exclusively with Google Translate.
Of course, English is not my first language but I try, forgive any mistakes and imperfections of Translate.