
Talking about work on Sunday seems really appropriate to me.
Also because, all in all, for me every day is work but at the same time every day is a holiday!
Currently, for the company, I am unemployed since I do not carry out any traditional and contracted work... I am waiting for some answers but, in the meantime, I admit that I am not despairing and I am not pulling my hair out.
On the contrary, given the trend of the last few days I would say that I could even stay like this!
However, as we know, in order to make evaluations, much more data is needed than that collected in a week, therefore I will not come to hasty conclusions and reserve the right to draw conclusions a little later in time.
Actually today I want to answer a question asked in a previous WEEKEND EXPERIENCE writing topic, to be exact this one:
Where are you on the workaholic or relaxation spectrum?

This song makes me laugh and then as they say, there's always a bit of truth in a joke, right?
But let's get back to our question, let's say that in this spectrum I prefer to place myself in the middle; as always I believe that balance is the best choice.
Let's start from the assumption that, during my working hours, I could easily fall into the class of "workaholics", this is because in that time I am totally concentrated and absorbed, I work hard and isolate myself from the rest of the world; I think it's important to be serious and, when you dedicate yourself to something, do it to the best of your ability, even more if possible.
To succeed at best, to become an excellence, hard work and constant commitment cannot be ignored; this means one thing to me, when you work you work, for the rest there is no space.
Obviously there is always the exception, in this specific case as far as I'm concerned it's the family; I've always put my loved ones first and if I have to run to them out of necessity there's no job or assignment that holds.
However, I believe that at work it is necessary to give the right meaning; the ancients used to say; "work ennobles man", this could have a grain of truth but, in my opinion, one can be noble in many other ways and, as far as I'm concerned, what really ennobles man is honesty.
Personally my approach is that if you have to work, you do it for a living and not vice versa; who lives only and exclusively to work, I feel sorry for him, but he is wasting his existence.
If you apply yourself, putting effort, commitment and sacrifice, your goals will be achieved and, once done, you must also be able to enjoy the fruits of your work.
This is where the "relax freak" end of the spectrum comes into play; I start by saying that too much rest, if understood as doing nothing at all, personally, bores me in the long run.
Of course, however, the important thing is to understand what is meant by relaxation, for example for me it is relaxing to work in the garden and take care of the vegetable garden, I relax by reading and paradoxically I also relax by working on my PC; there are many ways in which I recharge my batteries, I can take a dip in the pool or spend the afternoon on the sofa with my wife watching a TV series.
The thing that counts, however, in moments of relaxation, is to completely disconnect the plug. In fact, personally, even if I relax working on the PC, in moments of rest for me the computer is "off limits" unless it is a question of playing Football manager heh heh!
There are people who consider the time spent taking a walk in nature or a nice swim in the sea as wasted time, as far as I think these people are probably making mistakes in evaluating "time"; unfortunately we are finite beings and spending all the minutes and instants we have at our disposal producing and working is certainly not the best way to enjoy time, on the contrary, in my opinion, it is the real way to waste it.
In everything and in every situation, excesses always become a defect and this leads me to be a proponent of balance; in the past I was immoderate, I lived on excesses and I paid the consequences, as they say in my part: once you fuck the old woman!
Today I learned that going further, even in what seems to us to be beautiful and fun things, always has a price, it's up to everyone to decide whether they want to pay it or not, as far as I'm concerned I've already given and I don't want to take anything out of my pocket anymore.
Well, I think I have answered the question exhaustively; obviously if you have any curiosities or any doubts, ask, as you know, I always answer!
Now I greet you and go back to enjoying the Sunday relaxation; Thanks as always for getting this far.
Hug You!


Parlare di lavoro la domenica mi sembra davvero adatto.
Anche perché, tutto sommato, per me ogni giorno è lavorativo ma allo stesso tempo ogni giorno è vacanza!
Attualmente, per la società, sono disoccupato visto che non svolgo alcun lavoro classico e sotto contratto... sono in attesa di alcune risposte ma, nel frattempo, ammetto che non dispero e non mi strappo i capelli.
Anzi, visto l'andamento degli ultimi giorni direi che potrei anche stare così!
Come sappiamo però, per fare delle valutazioni, servono molti più dati di quelli raccolti in una settimana pertanto non giungo ad affrettate conclusioni e mi riservo di tirare le somme un po' più avanti nel tempo.
In realtà oggi desidero rispondere ad una domanda fatta in un precedente argomento di scrittura di WEEKEND EXPERIENCE, per l'esattezza questa:
Dove sei nello spettro del maniaco del lavoro o del relax?

Questa canzone mi fa ridere e poi come si dice, nello scherzo c'è sempre un po' di verità, no?
Veniamo però alla nostra domanda, diciamo che io in questo spettro preferisco collocarmi nel mezzo; come sempre credo che l'equilibrio sia la scelta migliore.
Partiamo dal presupposto che, durante le mie ore di lavoro, potrei tranquillamente rientrare nella classe dei "maniaci del lavoro", questo perché in quel tempo sono totalmente concentrato e assorto, mi impegno al massimo e mi isolo dal resto del mondo; credo che sia importante essere seri e, quando ci si dedica ad una cosa farlo al massimo delle proprie possibilità anzi, se possibile anche oltre.
Per riuscire al meglio, per diventare un'eccellenza non si può prescindere dal duro lavoro e dall'impegno costante; questo per me significa una cosa, quando si lavora si lavora, per il resto non c'è spazio.
Ovviamente esiste sempre l'eccezione, in questo specifico caso per quel che mi riguarda è la famiglia; ho sempre messo i miei cari prima di tutto e se devo correre da loro per necessità non c'è lavoro o incarico che tenga.
Credo però che al lavoro sia necessario dare il giusto senso; gli antichi usavano dire; "il lavoro nobilita l'uomo", questo potrebbe avere un fondo di verità ma, a mio avviso, si può essere nobili in molti altri modi e, per quel che mi riguarda, ciò che nobilita davvero l'uomo è l'onestà.
Personalmente il mio approccio è che, se si deve lavorare, lo si fa per vivere e non viceversa; chi vive solo ed esclusivamente per lavorare, mi spiace per lui, ma sta sprecando la sua esistenza.
Se ci si applica, mettendoci fatica, impegno e sacrificio i propri obiettivi si raggiungono e, una volta fatto, bisogna anche essere in grado di godere dei frutti del proprio lavoro.
Qui entra in gioco la parte dello spettro "maniaco del relax"; parto col dire che troppo riposo, se inteso come non fare proprio nulla, personalmente, alla lunga mi annoia.
Certo la cosa importante però è capire cosa si intende per relax, per me ad esempio è rilassante lavorare in giardino e curare l'orto, mi rilasso leggendo e mi rilasso paradossalmente anche lavorando al PC; i modi in cui ricarico le batterie sono tantissimi, posso fare un bagnetto in piscina o passare il pomeriggio sul divano insieme a mia moglie a guardare una serie TV.
La cosa che conta però, nel momento del relax, è staccare totalmente la spina infatti, personalmente, anche se lavorando al pc mi rilasso, nei momenti di riposo per me il computer è "off limits" a meno che non si tratti di giocare a Football manager eh eh!
Ci sono persone che reputano il tempo trascorso a fare una passeggiata in mezzo alla natura o un bel bagno al mare come del tempo perso, per quel che è il mio pensiero queste persone probabilmente stanno facendo degli errori nel valutare il "tempo"; purtroppo noi siamo esseri finiti e passare tutti i minuti e tutti gli istanti che abbiamo a disposizione a produrre e lavorare non è certo il modo migliore per godere del tempo anzi, a mio avviso, è il vero modo per sprecarlo.
In ogni cosa e in ogni situazioni gli eccessi diventano sempre difetto e proprio questo mi porta ad essere un fautore dell'equilibrio; in passato sono stato smodato, ho vissuto di eccessi e ne ho pagato le conseguenze, come si dice dalle mie parti: una volta si fotte la vecchia!
Oggi ho imparato che andare oltre, anche in quelle che ci sembrano cose belle e divertenti, ha sempre un prezzo, sta ad ognuno decidere se vuole pagarlo o meno, per quel che mi riguarda ho già dato e non voglio più levar nulla di tasca.
Bene, credo di aver risposto in maniera esaustiva alla domanda; ovviamente se hai delle curiosità o qualche dubbio chiedi pure, come sai, rispondo sempre!
Ora Ti saluto e torno a godermi il relax domenicale; grazie come sempre per essere arrivato fino a questo punto.
Ti abbraccio!
The texts are translated with simultaneous translators; for the avoidance of doubt I have decided that they will all be translated exclusively with Google Translate.
Of course, English is not my first language but I try, forgive any mistakes and imperfections of Translate.