I valori per certe persone hanno importanza più che per altre; nel mio caso hanno molta importanza.
La coerenza è sicuramente nella mia personale Top 3 per cui, dopo aver sbroccato in passato contro i cross-post e continuando tuttora a evitarli come la peste, ho deciso di creare, per la prima volta, un side-post.
A fine post vi linkerò il post a cui questo è collegato intanto ve lo riassumo per punti (prima cosa che un cross-post non fa):
- Ieri ho detto che avrei cercato di portare un primo take profit sfruttando il pump di Hive
- Sono iscritto su due grandi exchange che ieri non avevano ancora listato Hive, quindi come ho fatto a fare un primo take profit?
- Non è scontato che il listing di Hive da parte di Binance porti lo stesso effetto ottenuto dal listing da parte di Huobi e MCX (questo l'ho scritto oggi intorno alle 13:30 prima di vedere le quotazioni di Hive)
- Reputo giusto godersi il momento e manifestare tutte le emozioni positive che questi due giorni ci hanno fatto provare
- Reputo giusto monetizzare parzialmente col pump di Hive, ciò non significa andare contro la filosofia della Community ma semplicemente decidere di ripagare parzialmente gli sforzi e il tempo speso sul sito. Monetizzare non preclude il poter nuovamente acquistare in futuro, in maggiore quantità visto il ridimensionamento della quotazione della coin.
Oggi per me è stata una giornata di lavoro normale. Intorno alle 10:30 ho fatto il mio primo accesso veloce su eSteem per vedere se fosse presente qualche news importante o, più semplicemente, per leggere i post su OlioDiBalena pubblicati nella notte o nel primo mattino.
Subito mi imbatto in una news di quelle che ti svoltano la giornata!
Una news che mi shocka in maniera così pesante che mi sento di dover scrivere un post appena possibile per riversare sulla blockchain le mie sensazioni a riguardo.
Lo faccio durante la pausa pranzo che, da ormai due mesi, è ridotta a una sola ora perché dobbiamo essere presenti nei supermercati dalle 9:00 alle 18:00 per vigilare nei momenti di maggior affollamento.
Devo scrivere, quindi, tramite eSteem, un'azione che non compio da oltre un mese.
- Poco tempo a disposizione
- Scarsa memoria riguardo le funzionalità di eSteem
- Tanta voglia di immortalare pubblicamente ciò che mi passa per la testa in quel momento
In 10 minuti butto giù quasi 600 parole con tanto di rilettura e correzione ortografica ma, si sa, quando si ha poco tempo e di conseguenza fretta di portare a termine un compito, la cazzata è dietro l'angolo.
Dopo pochissimi minuti mi accorgo dell'errore. Provo a editare e inserire come primo Tag hive-146620 ma mi accorgo che la cazzata è fatta e immortalata su Blockchain (🤣).
Per me pubblicare in questa Community è diventato d'obbligo.
Solo qua ho la sensazione di star scrivendo nel posto giusto, dove gli italiani si riuniscono e si scambiano decine di messaggi ogni giorno.
Un post che ritenevo di valore, oltre che corposo e utile per farmi di nuovo sentire nel Contest mensile. Il mio obbiettivo è sempre quello di concludere nella Top10 finale ma a causa dell'ingresso/ritorno di utenti molto attivi e della cazzata compiuta, credo di aver perso il passo proprio sul finale; in effetti credo di aver scritto meno rispetto al mese scorso ma questo lo scoprirò solo quando gli esiti verrano pubblicati.
Per rimediare parzialmente alla cazzata ho utilizzato i punti di eSteem per boostare il post (non scrivendo tramite eSteem da parecchio ho accumulato svariati punti). Boost ricevuto con successo e a catena ho ricevuto voti sconosciuti, evento che mi ha fatto ricordare di un tema che volevo trattare da un po' e ho colto la palla al balzo per inventarmi il side-post:
- Non so se si chiami effettivamente "Sniping curation" ma, informandomi nei vari gruppi Discord e, in particolare, leggendo le segnalazioni di abusi che vengono fatte, sono venuto a conoscenza di questa usanza: ridotto all'osso, lo snipe curator è un utente che punta ad upvotare al massimo delle sue possibilità un determinato target di utenti che è sicuro avranno grossi guadagni da quel post. Lo fa tra il quarto e il quinto minuto, con una precisione da cecchino per l'appunto. Ho scoperto che questa tipologia di utenti è sotto la lente d'ingrandimento di molti controllori della Community e lo reputo giusto.
- Il "Mirror curator" penso sia semplicemente un membro di un trail di voti ma mi fa ridere parecchio il fatto che, appena ricevi il big upvote, a catena arrivano tutti gli altri upvote di utenti sconosciuti; a farmi ridere ancora di più sono le percentuali di voto che ricevi. Esempio, Big account vota al 50% e vedi arrivare voti di account sconosciuti in percentuali prestabilite, tipo 100% del voto di Big Account, 50% e così via; ovviamente non puoi settare più del 100% del voto di Big Account perché in caso di un voto al 100% di Big Account saresti fregato.
Nel mio caso Big Account (eSteem) mi ha votato col 23.89% e ho ricevuto, per l'appunto, svariati 23.89% e qualche 11.94% (la metà).
Niente di nuovo per gli utenti più esperti ma io non sono tale e questa cosa mi fa ancora ridere parecchio.
Questo evento è palese quando gli account che danno il voto sono Splinterlands, Actifit, Tasteem, eSteem e così via, principalmente account aziendali ma anche le balene hanno decisamente il loro seguito (in fondo anche gli account aziendali sono balene).
A me è sembrato di capire che il momento ideale per fare curation con profitto è dal quinto minuto in poi, a patto che il post non abbia già un alto valore.
- Che senso ha, quindi, upvotare a catena subito dopo l'upvote che genererà la stragrande maggioranza del valore del post?
- È davvero conveniente? Nel senso, ricevi più di quello che dai?
- È più conveniente del votare prima dell'arrivo del grosso upvote, laddove siamo sicuri che questo arriverà? Per esempio, a parità di nostra percentuale di voto, votiamo un post che partecipa al contest di Splinterlands (per cui siamo sicuri che riceverà un grosso upvote) prima del upvote di Splinterlands e votiamo un altro post che partecipa al contest subito dopo il voto di Splinterlands. In quale dei casi si guadagna di più? Il primo caso potrebbe essere considerato indirettamente "sniping" secondo la teoria dei cacciatori di "sniping curators"?
Mi farebbe tantissimo piacere ricevere qualche chiarimento riguardo queste modalità di curation e che differenze di profitto portino.
Io non faccio curation per profitto, mi capita di votare dei post vecchi di 3/4 giorni solo perché sono sfuggiti al mio radar e lo stesso qualche utente vota dei miei vecchi post che magari non ha avuto tempo di leggere. Questa è la minoranza purtroppo, ricevere dei voti dopo ventiquattro ore dalla pubblicazione è diventata quasi utopia visto che tutti si gettano a votare finché ciò porta del guadagno, dopo di che si corre verso un altro post fresco.
In un mese di Hive ho imparato più che in un anno di Steemit ma le cose da imparare sono sempre di più e sto cercando di informarmi riguardo le questioni più tecniche.
Sto preparando un ingresso a mercato su Hive perché ormai è evidente che, nonostante la crescita ottenuta rispetto a quattro mesi fa, la mia visibilità è ancora pressoché inesistemente. Sarò una sega con i Tag? Booooh!
Vi allego il post da cui è nato tutto questo vaneggio, non lo linko per ricevere maggiori upvote di quelli ricevuti, preferirei anzi ricevere dei commenti!
Scritto di getto ma colmo di sentimenti e riflessioni.
Saluti e Forza Hive!!