ITALIANO
Cari amici, scusate il post estemporaneo. Dalla prossima settimana, tempo libero (sempre più ridotto al lumicino) permettendo, tornerò con i miei NFT preferiti (Heart Flowers e Dcrops). Per il momento troverei opportuno, a beneficio degli utenti che come me sono usi ai prelievi mensili, postare qualche novità e ragguaglio sulle exchange da utilizzare allo scopo. Suppongo che gli utilizzatori di BlockTrades con una certa regolarità si siano ritrovati davanti a questo:
Anche se è presente la dicitura Exchange temporarily unavailable, temo che purtroppo l'indisponibilità non sarà affatto temporanea perchè più sopra BlockTrades dichiara che non offre più servizi di trading. Spero che non ci sia per l'ennesima volta lo zampino dell'esasperante SEC americana, che ha oramai fatto proprio venire il latte alle ginocchia. Rimane però agli utilizzatori assidui la domanda sul da farsi. So che Binance ha causato pregiudizi soprattutto a utenti italiani bloccandogli i fondi immotivatamente, come purtroppo è avvenuto al nostro @dexpartacus. Ora sta rompendo le scatole pure in America latina (sto peró in dubbio che più che Binance, si tratti di un'esigenza del governo brasiliano da quando l'exchange s'è acquartierata nel paese). In Brasile è riuscita ad acquisire una sede, ma al contrario di quel che si potrebbe pensare, vale a dire il facilitare le transazioni in Mercosur, ha iniziato a bloccare conti ad muzzum, esigendo il KYC di terzo livello per qualsiasi prelievo. Per fortuna mia, avevo azzerato il mio account Binance prima prima della lieta invenzione😣. Purtroppo, a differenza di Coinbase (che sarebbe perfetta se listasse Hive e HBD, ma purtroppo da questo punto di vista siamo costretti a rivolgerci altrove ed è una disdetta, data la semplicità d'uso di Coinbase che in genere le altre exchange non offrono) e di altre CEX internazionali, affinchè il KYC di terzo livello risulti accettabile, Binance pretende il report della dichiarazione dei redditi. Non so da voi quale genere di adempimento richiede per il KYC di terzo livello, ma quantomeno nel mio paese è il report fiscale. Nel dubbio dell'esigenza di caricarci tutte le pagine, che in Brasile risultano tra 11 e 15 e dunque il lavoraccio ve lo potete immaginare, ho preferito salutare e ripiegare su queste qui:
-gate.io
-Huobi
I miei account, ovviamente rigorosamente in spanish😂.
Entrambi, quantomeno nelle latine lande, richiedono il KYC di terzo livello, ma molto meno burocratici rispetto a Binance. Huobi comprenderebbe pure il KYC di quarto livello (vale a dire la capacità finanziaria comprovata, in quanto il terzo livello consiste nella capacità finanziaria senza comprovanti), ma finora ha permesso il trading e i prelievi con il solo secondo livello, sempre nelle latine lande.
Sappiate che se sceglierete gate.io, è alquanto macchinoso a causa del super livello di sicurezza, specie se deciderete di attivare il 2FA (cosa che comunque consiglio caldamente). Esige doppia password (la prima è quella di accesso e la seconda, per incrementare il livello di sicurezza, è obbligatoria per effettuare qualsiasi operazione di prelievo, con tanto di conferme via mail e codici OTP. Ma finora mi sono trovata bene e posso dire altrettanto di Huobi. Spero avere aiutato a orientarvi nello scegliere una nuova CEX al posto di BlockTrades. Ci sarebbe poi l'opzione prelievo diretto da hive-engine (ma in seguito a swap con cripto accettabili da parte di Coinbase, per poter fare uso di quest'ultima), ma sappiate che non ne ho mai fatto uso. Se qualcuno però l'ha fatto, aspetto con ansia commenti sul punto.
ENGLISH
Dear friends, sorry for the extemporary post. As of next week, free time (increasingly diminishing) permitting, I will be back with my favourite NFTs (Heart Flowers and Dcrops). For the time being, I would find it appropriate, for the benefit of users like myself who are used to monthly withdrawals, to post some news and information on the exchanges to be used for this purpose. I assume that users of BlockTrades with some regularity have come across this:
Although it says Exchange temporarily unavailable, I'm afraid that unfortunately the unavailability will not be temporary at all because BlockTrades states above that it no longer offers trading services. I hope that the infuriating US SEC, which really uses to make knees hurt, is not at fault once again. The question remains, however, for regular users as to what to do. I know that Binance caused prejudice especially to Italian users by blocking their funds unjustifiably, as unfortunately happened to our friend @dexpartacus. Now it's bothering in Latin America as well (I'm however doubting that, more than Binance, it could be a requirement of the Brazilian government since the exchange has settled in the country). In Brazil it managed to acquire an headquarter, but contrary to what one might think, actually facilitating transactions in Mercosur, it has started stucking accounts as it pleases, demanding third level KYC for any withdrawal. Luckily for me, I had earlier cleared my Binance account, before the happy news😣. Unfortunately, unlike Coinbase (which would be perfect if it listed Hive and HBD, but unfortunately in this respect we are forced to go elsewhere and it's a bummer, given the ease of use Coinbase offers, unlike other exchanges) and other international CEXs, in order for third-level KYC to be acceptable, Binance requires the tax return report. I don't know what kind of fulfilment is required in italy for level 3 KYC, but at least in my country it is the tax report. In doubt of the need to load all the pages, which in Brazil are between 11 and 15 and so the hard work you can imagine, I preferred to say goodbye and fall back on these here:
-gate.io
-Huobi
My accounts, strictly in Spanish, of course😂.
Both, at least in the Latin lands, require third-level KYC, but much less bureaucratic than Binance. Huobi would also include the fourth level KYC (it's the proven financial capacity, as the third level consists of financial capacity without proof), but until now it allowed trading and withdrawals with the second level, at least in the Latin Lands.
Be aware that if you choose gate.io, it is rather cumbersome due to the super security level, especially if you decide to activate 2FA (which I highly recommend in anyway). It requires two passwords (the first is the login password and the second, to increase the level of security, is compulsory to carry out any withdrawal, complete with email confirmations and OTP codes. But so far I have been fine with this exchange and I can say the same about Huobi. I hope I have helped you in choosing a new CEX instead of BlockTrades. Then there would be the direct withdrawal option from hive-engine (but after swaps with acceptable cryptos from Coinbase, in order to make use of this latter), but be aware that I have never tried. If anyone has, however, I look forward to comments on the point.
Sorry for whatever inaccuracies: English is not my main language and this topic is somewhat technical.