In parole povere, supportare gli altri utenti significa (quantomeno se ho ben compreso) innanzi tutto votare i loro post, anche quando non abbiamo un gran che in fatto di voting power. Vabbè, se poi si va a guardare il mio, di voting power, fa veramente ridere le capre🐐😆: ciononostante, cerco in ogni caso di non farlo mancare. Ora sarò sincera: raramente, se leggo un post altrui, non rilascio un upvote. E quando non lo faccio non è per cattiveria, semmai per un motivo che è pressochè sempre lo stesso: non dare un'idea sbagliata di me quando non condivido una posizione, un'ideologia, uno stile di vita (il che non significa affatto da parte mia rinunciare a un'amicizia: si può tranquillamente stringere amicizie e restare amici sia pure nella diversità ideologica e ci mancherebbe). Però comunque cerco di votare qualche altro post dello stesso autore riguardante un argomento diverso, magari più neutro. Cosa che faccio tutte le volte che mi è possibile, soprattutto nel momento in cui cerco di ricambiare un upvote che mi é stato dato. O magari voto ugualmente anche nell'ipotesi di cui sopra, sempre e quando il post in questione risulti poliedrico. Sottolineando che hive promuove un ambiente fatto di collaborazione, solidarietà e armonia, abbiamo soltanto da ringraziare per il distanziamento dal pietoso andazzo dei fumosi social tradizionali (e dall'altrettanto pietoso andazzo dell'impiego offline sotto padrone), dove purtroppo capita più spesso del desiderabile di vedere regnare acredine e pure paturnie e grivie di vario genere e specie. Quindi spero di riuscire, nei limiti del possibile, ad adoperarmi alla manutenzione di un ambiente benefico (anche se lo so, il mio upvote è quello che è). Ci sarebbe da dire che anche un commento sotto il post che si è letto è desiderabile. Vero è che i commenti non fanno guadagnare l'autore del post, ma magari lo/a fanno contento/a per l'apprezzamento e l'interesse. Inoltre i commenti generano interazione e l'interazione reciprocamente votata fa guadagnare sia l'autore del post che l'utente che lo ha commentato. Ricordando poi che i post si possono votare soltanto per una settimana a partire dalla pubblicazione, può capitare purtroppo di imbatterci troppo tardi in uno che troveremo particolarmente rilevante o di particolare nostro interesse. Purtroppo di questi ultimi me ne sfuggono. In casi come questi, ove e quando non costretti a prelevare fino all'ultimo centesimo, hive ci dà la possibilità di offrire un regalino. Per procedere al regalino, basta cliccare sull'apposito simbolo del pacco regalo che vedete poco sopra il form edizione post/comment (per chi usa l'interfaccia PEAKD compare la visuale del print screen che segue):
Per quanto riguarda le deleghe, faccio prima e più in fretta ad uploadare il print screen dello stato degli atti del mio account:
Come potete vedere, anche le mie deleghe fanno ridere le capre quanto il mio voting power🐐😆. Ma tant'è, trovandomi in perenne stato di power down. Anche se ora sto lavorando anche fuori casa grazie ai nuovi studenti, mio marito è dal mese scorso che ha perso la sua fonte di entrate principale e non so dire se e quando verrà ripristinata. Quindi mi sa tanto che presto o tardi mi toccherà pure dimezzare quantomeno le deleghe da 51HP non dico per rientrare nei ranghi (impossibile: non fanno nemmeno la metà di quanto mio marito ha perso). Per non parlare poi della probabile necessità di fare cassa il più possibile entro il 31 dicembre di quest'anno perchè quasi sicuramente (anzi, leverei pure di mezzo il quasi, dato che con l'attuale governo del mio paese sta accadendo un fatto curioso, mai accaduto prima nella storia, neppure ai tempi della dittatura militare, che io sappia: a dispetto di una opposizione consistente, il Congresso non ha mai e dico mai negato nulla a questo governo di quanto propone e non riescono a negare nulla neppure i più accaniti avversari politici, ragione per cui sono sicura a occhi chiusi che pure quest'ultima infamia diventerà legge definitiva) il primo di gennaio del 2026 entrerà in vigore una ulteriore infame nuova legge del governo del mio paese (sempre più impegnato a scatenare guerre su guerre contro le criptomonete) che tasserà del 17,5% ogni entrata in cripto di qualsiasi importo, anche minimo (l'esenzione in vigore fino a oggi riguardante gli importi modesti verrà abbattuta). L'unica maniera per sfuggire a tale vergognosa tassa consisterebbe nello spendere le criptomonete direttamente, senza alcuna conversione in FIAT. Fattibile soltanto in piattaforme di e-commerce in cripto, ma qui ho un dubbio: qualcuno mi sa dire se sono possibili i trasferimenti diretti dalle semi-dex di hive a una piattaforma che può riceverli, però non ha smart contract attivi? Cioè, se qui funziona come publish0x, spostare direttamente le cripto in una piattaforma che non ha smart contract attivati significa perdere i fondi. Si possono spostare soltanto dove hanno smart contract attivi, che voi sappiate oppure ovunque? Chiederei soprattutto a @libertycrypto27, che sicuramente ha dimestichezza. Più che altro per non squagliare fondi in gas fees per due volte (la prima dalla dex alla mia exchange nazionale che ha gli smart contract attivi e poi da quest'ultima alla piattaforma di e-commerce in cripto (sembra strano, ma vero, che un affare del genere abbia preso a funzionare nelle latine lande, specie area Mercosur, cosa che fino a poco fa pareva impensabile). Tutto quel che dovrò fare sarà inviare un ammontare in una criptomoneta accettabile dal portale (per es. dogecoin), copincollando l'indirizzo che appare sotto un QR code come questo (print screen catturato dall'apposita pagina del mio account nell'apposito e-commerce):
Ma non accetta smart contract. Pazienza se dovrò operare un doppio passaggio, che mi costerà comunque sempre molto meno di una vergognosa tassazione del 17,5%. Mi scuso per la mancata divulgazione di dettagli specifici, ma come dice il nostro amico @garlet, la minima esposizione è quanto fa la differenza tra il finire sgamati da governo e fisco in questa vera e propria guerra commerciale (e infatti chi se lo aspettava il ban in uno dei paesi più cripto-friendly dopo El Salvador?) Intendo le Filippine. Una carissima amica filippina conosciuta su noise.cash non può più farne uso da marzo di quest'anno e dire che i BCH avevano tenuto a galla la sua famiglia per un bel pezzo. Exchange e wallet sono stati bannati dalle Filippine, è di quanto mi ha informata. Ha fondi inutilizzabili. Finchè nei nostri paesi non accadrà altrettanto, dobbiamo quantomeno farci furbi, nei limiti del possibile. Ora, però, restando in tema di supporto, ma in tenuta più leggera, sarete forse curiosi di farvi un'idea del genere di supporto (sempre che tale si possa chiamare😝) che circola nel pietosissimo forum frequentato dall'ingenuo Mimmo di Civitopia 😝😝😝😝. Nella speranza di allietare i lettori con (ditemi voi se si può configurare forma di supporto lato sensu il genere di aiuto che riceverà dall'amministratore😝😝😝😝)...
CRONACHE DI CIVITOPIA: ESTEMPORANEO IX
Davanti a uno schermo atto primo
Mimmo non vedeva l'ora di informare i suoi amici e conoscenti forumini dello sbalorditivo episodio che gli era appena capitato. Ragione per cui, non appena tornato a casa, non gli importò, per una volta, di quanto fosse stanco e desiderasse mettersi a dormire il prima possibile. Cioè, s'infilò nel suo letto dopo una doccia frettolosa, ma col cellulare in mano per entrare nel suo forum preferito senza aspettare il fine settimana. Per il consumo dati non c'era da preoccuparsi: forumfree consumava davvero poco.
-È una strategia- gli disse CanBarbone, l'amministratore di incelforum nell'apposita chat. -Questa tua collega coetanea, dunque vecchia decrepita in avanzato stato di decomposizione, l'ha fatto solo per fregarti. E tu ci sei cascato come un pollo, caro amico incel. Tanto che, come dici, hai finito per prendere il tè anzichè il caffè e ti sei scordato pure dello zucchero.
-Ma la mia collega è sempre stata amichevole. Oserei dire pure servizievole.
-Fa parte del piano. Ha speso tre civis per il tuo insipido tè perchè punta su un ritorno molto più consistente. Il suo è un investimento, non un regalo. Quando ti avrà intortato per bene, metterà le mani sul tuo portafogli per intero. Le non persone sembrano fatte tutte quante con lo stampino. Tutte uguali.
Mimmo faceva fatica a credere che Secondina potesse arrivare a tanto. Secondina, la sua cordiale collega, falsa e calcolatrice? No, non poteva essere, non poteva, però, però, però...Mimmo pendeva dalle labbra, pardón, dalla tastiera, di CanBarbone e dei moderatori del forum, CessoAutentico e Reietto. Li riteneva le massime autorità esperte in fatto di dinamiche sociali. Cosa doveva fare ora? Allontanarsi da Secondina? Iniziare a trattarla con freddo distacco? Ma allora il suo ambiente di lavoro avrebbe finito per tingersi di toni ancora più oscuri di quanto già non fossero per il trattarsi del manicomio comunale. Mica era un medico, poi. Un medico non avrebbe mancato di alternative interessanti, se la sua miglior nota positiva sul lavoro fosse venuta meno. Un medico non mancava certo di un buon circolo di amicizie e di solito conduceva una vita sociale altamente soddisfacente. Un infermiere così e così e un OSS ancor meno. Ma Mimmo era soltanto un uomo delle pulizie, dunque se la passava pure peggio di un OSS, a ridosso del quarto millennio. Il suo stipendio non gli permetteva certo le distrazioni di un medico. Nè di un infermiere o di un semplice OSS. Perdere Secondina avrebbe costituito un fardello difficile del quale caricarsi. Chi altri si sarebbe disposto con altrettanta abnegazione a porgergli continuamente un orecchio attento, quando esternava i suoi dispiaceri come un fiume in piena? Ma se davvero la sua collega, il suo punto di riferimento al manicomio comunale, fosse stata un'ipocrita che puntava a intortarlo? In preda a lugubri pensieri e vinto dalla stanchezza e dal sonno, Mimmo finì, senza accorgersene, con l'addormentarsi con il cellulare in mano, senza sloggarsi dal forum e men che meno sganciare la connessione dati, che così finì per consumarsi per intero nel giro di una notte a causa dei continui advertisements. E dire che avrebbe dovuto farsela bastare per tutto il mese, alla fine del quale mancavano ben tre settimane. E la luce della camera gli era rimasta accesa, anch'essa, durante tutta la notte, facendogli lievitare la relativa bolletta. Dulcis in fundo, il buon Mimmo ignorava completamente che Secondina, a conoscenza dell'esistenza di incelforum, sapeva benissimo cosa vi si postava e giusto in serata aveva seguito la conversazione in chat tra Mimmo, che nel forum compariva con l'username CrapaPelata, e l'amministratore CanBarbone. Inutile dire che la collega, ben più sveglia di lui, lo aveva sgamato...
I deliri marchiati incelforum continuano.
Ps.: immagine Pixabay free che ho modificato aggiungendoci testo (EXPIRED DATA) per meglio calzare con questo capitolo, autore
OpenClipart-Vectors (https://pixabay.com/vectors/iphone-cell-phone-phone-160307/). I nickname che ho scelto per la storia ricalcano per davvero il tono di quelli usati dall'utente medio dei forum a tematica incel disfattista (qui ovviamente sono inventati: non ho preso quelli circolanti nel virtuale del mondo reale)