E io che pensavo se ne potesse scegliere solo uno:
Allora avrei dovuto aggiungere la collana con il ciondolo stella giudaica (oltre a quella con la menorah, che per l'esattezza poi non è che rappresentano me e ci mancherebbe, trattandosi di simboli carichi di significati soprannaturali, ma semmai rappresentano l'affezione per la sia pur lontanissima discendenza ebraica), il violino e magari pure un berimbau:
Ma quindi hai studiato in un Conservatorio anche tu?🐣
Tuo padre viveva all'estero? E non avete mai pensato di trasferirvi, data l'aria che tira in Italia?
La compera del commodore64 denota una mentalità agli antipodi (per somma fortuna) da quella piemontese media. Il piemontese medio, ove e quando può (o poteva, ammesso e non concesso un cambio di mentalità da quando ho levato le tende), non compra nulla che non sia strettamente commestibile (e se può coltivarsi un orto, magari non compra nemmeno quello😆), altro che massacrare le buste paga:
Il mio primo desktop potei vederlo solo a 23 anni e da universitaria (non fosse per un suggerimento della docente di Diritto Amministrativo mi sa che me lo sarei sognato e avrei dovuto aspettare a quando non se ne potè più fare a meno) e sulla stessa linea d'onda pure i miei colleghi di ateneo.
!BEER
RE: 27-07-2025 - An object that represents me - Contest - U&B n.37 [EN]-[IT]