Le due vicende sono un po' più complicate di così:
- Dengue è un'infezione molto particolare, e l'ADE si manifesta per diversi motivi e in diverse condizioni. Esistono casi di ADE dovuti a cross-reattività degli anticorpi contro Zika, per esempio, o dovuti a precedenti infezioni da Dengue ma con diverso sierotipo. Questo è indice di una particolare predisposizione del virus stesso, non dei trattamenti.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7325873/
- La vicenda dei felini invece non riguarda un vaccino, che io sappia, ma un trattamento a base di monoclonali con basso potere neutralizzante.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/9492360/
Almeno per i due vaccini di cui si parla in questi giorni (Pfizer e Moderna), invece, il nostro organismo dovrebbe produrre anticorpi neutralizzanti con affinità per la spike molto elevata (proprio perché prodotti "naturalmente"), quindi elevato potere neutralizzante. Io mi sento molto fiducioso.
Sono meno informato e un po' più dubbioso su quello di Oxford, per fare un esempio. Ma arriveranno pubblicazioni a riguardo suppongo.
RE: Vaccino Covid il grande azzardo