
Voglio condividere un riflessione su una cosa che non mi è mai andata giù e che mi sono sempre sforzato di tollerare.
Nell'ultimo periodo le cose sono, però, un po' peggiorate e faccio sempre più fatica ad essere paziente.
Provo quindi a sfogare la frustazione scrivendo, nella speranza che possa essermi di aiuto, ma sopratutto provo a condividere con voi. Perchè alla fine, magari sto semplicemente sbagliando io.
Il Fatto
Io e la mia ragazza siamo usciti a cena, in un posto nuovo, così, per provarlo. Locale carino ma non pretenzioso (anche perchè i posti tirati non ci piacciono). Arriviamo, ci accomodiamo al tavolo, ci portano i menù e scegliamo cosa mangiare. La cena prosegue perfettamente, non ci sono problemi. Prima di chiedere il conto faccio due calcoli a mente di cosa dovremo pagare. Non per altro per essere sicuro di avere abbastanza credito sulla ricaricabile. Con la cifra bella in mente chiedo il conto, questo arriva e scopro di aver sbagliato di 9 euro.
Non è poi così tanto, ma di solito sono bravo a fare i conti, un paio di euro di scarto ci potevano stare, ma quasi dieci è un po' tanto. Controlliamo quindi con la mia ragazza se per caso ci siamo dimenticati un piatto. Ed eccolo li, il caffè che ho preso, ma ok... sono 2 euro, dove sono gli altri? La riga sotto ci viene in aiuto: COPERTO 7€. Cioè il coperto ci è costato 3,50€ a testa. Da qui parte il mio nervosismo.

La Riflessione
Già prima del fatto, avevo notato un aumento del prezzo del coperto nei vari locali e ristoranti dove siamo andati a mangiare. La maggior parte delle volte era diventato 2€-2,50€. Un raddoppio rispetto a quello che era pre-pandemia quando ti chiedevano 1€ e seppur lo trovassi ingiusto, lo accettavo. Ma mai mi era capitato di trovare tre euro e cinquanta centesimi.
Cioè, solo per essermi seduto al tavolo, io ho già da pagare l'equivalente di un bicchiere di vino al ristoratore.
Questa cosa del coperto è una finezza squisitamente italiana, nata secoli fa perchè c'era gente che nelle locande voleva usare i tavoli per mangiare del cibo che si portava da casa. Aveva un senso, quel posto a tavola veniva occupato e il locandiere chiedeva il soldo per, letteralmente "dare un posto al coperto" a chi voleva mangiare. Ma chi allora mangiava in locanda, non lo pagava. Era incluso nel prezzo del pasto.
Perché oggi non è più così?

"Eh, ma l'affitto di tovaglia, piatti, posate e la la loro pulizia bisogna tenerne conto!" Perfetto! caricalo nel costo del piatto. Un primo costava prima 10€ ora lo alzi a 11€
"Eh ma c'è il pane e i grissini!" E se io non li volessi? Mettimeli a menù, se te li chiedo te li pago!
"E poi c'è il servizio!" Mi stai prendendo in giro? LO-METTI-NEL-PREZZO-DEL-PIATTO
"Eh ma cosi così i piatti costano troppo!" Allora abbassa i prezzi!
Questa cosa del coperto deve finire! E' vero che spesso è riportato in menù, ma al giorno d'oggi non ha più senso di esistere. Non è giustificabile e andrebbe rimosso per sempre.
Vi ringrazio per aver letto fin qui. Per qualsiasi osservazione sul contenuto del post, vi prego di usare i commenti. Consigli su come migliorare, ottimizzare o rendere più gradevole i post sono i benvenuti.
Alla prossima!