“Le startup tradizionali si basano su modelli di business consolidati e testati sui mercati,
chi crea una blockchain si basa invece sull’informazione su teorie e si focalizza sulla costruzione di un nuovo mercato”
Sono queste le prime parole di Do Kwon Co-Founder di #TERRA nella sua presentazione del progetto per CNBC, un progetto nato dall’idea di dare una svolta totale ai sistemi di pagamento per e-commerce, che si è sviluppato in modo sostanziale diventando già oggi un vero e proprio ecosistema finanziario grazie anche allo sviluppo delle sue piattaforme collegate.
Link della presentazione di Do Kwon--->
L’ecosistema TERRA offre agli utenti diverse possibilità di gestione finanziaria in un sistema “decentralizzato” e si configura proprio come un gestore centralizzato permettendo all’utente di:
- Eseguire transazioni;
- Accantonare risparmio;
- Investire.
Tramite TERRA è possibile gestire pagamenti con diverse #STABLECOIN (criptovalute che sono agganciate al valore di una valuta reale come il dollaro o a materie prime) che vengono create direttamente dall’ecosistema TERRA; in quest’ottica vediamo la prima particolarità della blockchain: essere rivolta verso l’esterno, rappresentare il mondo reale; questa sua caratteristica permette di mantenere abbastanza stabili i valori proteggendoli dalle fluttuazioni che possono essere presenti per una #criptovaluta.
Il suo essere “estroversa” rende il sistema più accessibile e flessibile per la gestione dei pagamenti su diverse piattaforme.
In TERRA sono gestibili diverse STABLECOIN ancorate per esempio al DOLLARO americano (UST) e al WON coreano (KRT), per portare il valore delle STABLECOIN 1:1 con la moneta di riferimento sono utilizzati specifici algoritmi.
Definizione di STABLECOIN ---> https://en.wikipedia.org/wiki/Stablecoin
Internamente la blockchain adotta invece un token proprio denominato #LUNA, per ogni STABLECOIN emesso esiste un corrispettivo valore in LUNA, il sistema viene equilibrato tramite un arbitraggio: se la domanda di LUNA sale, allora il sistema incentiva gli utenti del network a riportare il sistema in equilibrio distribuendo i guadagni in modo equo sul network, allo stesso modo situazioni negative vengono compensate suddividendo la perdita sul network.
Per creare la STABLECOIN del sistema terra è necessario bruciare il valore equivalente in dollari del token LUNA e allo stesso modo, per creare LUNA è necessario bruciare l’equivalente in dollari della STABLECOIN.
Il wallet di TERRA si chiama #TERRASTATION e al suo interno permette anche di fare stacking del token LUNA, guadagnando una percentuale sulla somma di token che abbiamo messo in staking.
L'ecosistema si arricchisce poi di molti altri progetti:
- #MIRROR: piattaforma progettata per la creazione di attivi sintetici che seguono il valore degli asset finanziari del mondo reale.
- #ANCHOR: piattaforma utilizzata anche da altre criptovalute, progettata allo scopo di creare un vero e proprio sistema DeFi per il social lending e la retribuzione delle somme vincolate.
- #ALICE: progetto ancora non pubblicato che porterà presumibilmente ad una rivoluzione della blockchain TERRA.
Commento personale: TERRA è un progetto ambizioso, forse anche in modo un pò esagerato, al suo interno ha molti progetti già avviati con strumenti che funzionano sia stand-alone che integrati ad altri, ed è sicuramente una rampa di lancio per la diffusione della DeFi.
Personalmente non sono ancora entrato a far parte degli utenti di TERRA ma credo che lo farò presto, si tratta di un progetto già parzialmente consolidato ma ancora in pieno sviluppo e che potenzialmente può portarci ad ottimi risultati, del resto, per rimanere in linea con Do Kwon penso che un progetto simile debba essere sposato soprattutto per la sua filosofia.
Se questo strumento funzionerà bene e si diffonderà molto anche in Europa, sarà uno dei punti su cui il normatore rivolgerà più attenzione.
Commento personale 2: TERRA [LUNA]... che nome fantastico! riflette perfettamente la filosofia e la struttura di questa blockchain, la TERRA è rappresentata dal mondo reale e quindi dalle STABLECOIN, la LUNA è il satellite della terra, al di fuori di essa ma presente come elemento fondamentale ed è rappresentata dal token LUNA (questo è un commento personale, non ha nessun riferimento fondato… probabilmente è così… ma non l’ho trovato scritto da nessuna parte)
Note conclusive: Prima di intraprendere il mio viaggio su TERRA [LUNA] mi informerò ancora meglio su tutti gli aspetti più tecnici, se avete commenti o approfondimenti rispetto a quello che ho scritto e agli strumenti presenti nella blockchain TERRA [LUNA] sarò molto contento di confrontarmi.
Sito ufficiale di TERRA [LUNA]: https://www.terra.money
Whitepaper TERRA [LUNA]: https://www.terra.money/Terra_White_paper.pdf
ENGLISH VERSION
"Traditional startups rely on established, market-tested business models,
those who create a blockchain instead are based on information on theories and focus on building a new market "
These are the first words of Do Kwon Co-Founder of TERRA in his presentation of the project for CNBC, a project born from the idea of giving a total turn to the payment systems for e-commerce, which has developed substantially becoming already today a real financial ecosystem thanks to the development of its related platforms.
Link to Do Kwon's presentation--->
The TERRA ecosystem offers users various financial management options in a "decentralized" system and is set up just like a centralized manager allowing the user to:
- Execute transactions;
- Set aside savings;
- Invest.
Through TERRA it is possible to manage payments with different STABLECOIN (cryptocurrencies that are pegged to the value of a real currency such as the dollar or commodities) that are created directly by TERRA ecosystem; in this perspective we see the first peculiarity of the blockchain: to be outward-looking, representing the real world; this feature allows to maintain quite stable values protecting them from the fluctuations that can be present for a cryptocurrency.
Its being "outward facing" makes the system more accessible and flexible for managing payments on different platforms.
In TERRA different STABLECOIN anchored for example to the American DOLLAR (UST) and the Korean WON (KRT) are manageable, specific algorithms are used to bring the value of STABLECOIN 1:1 with the reference currency.
Definition of STABLECOIN ---> https://en.wikipedia.org/wiki/Stablecoin
Internally the blockchain adopts instead a token called LUNA, for each STABLECOIN issued there is a corresponding value in LUNA, the system is balanced through arbitrage: if the demand for LUNA rises, then the system incentivizes network users to bring the system back into balance by distributing the gains fairly on the network, in the same way negative situations are compensated by dividing the loss on the network.
To create the STABLECOIN of the earth system it is necessary to burn the equivalent dollar value of the LUNA token and in the same way, to create LUNA it is necessary to burn the equivalent dollar value of the STABLECOIN.
TERRA has a wallet, it's called TERRASTATION and inside it also allows you to stacking the LUNA token, earning a percentage on the amount of tokens that we have staked.
The ecosystem is then enriched by many other projects:
- MIRROR: a platform designed to create synthetic assets that track the value of real-world financial assets.
- ANCHOR: platform also used by other cryptocurrencies, designed to create a real DeFi system for social lending and remuneration of the amounts tied up.
- ALICE: yet-to-be-published project that will presumably lead to a revolution in the blockchain TERRA.
Personal comment: TERRA is an ambitious project, maybe even a bit exaggerated, it has many projects already started with tools that work both stand-alone and integrated with others, and it is definitely a launching pad for the spread of DeFi.
Personally I haven't joined TERRA yet but I think I will soon, it's a project already partially consolidated but still in full development and that can potentially lead us to excellent results, after all, to stay in line with Do Kwon I think that such a project should be married especially for its philosophy.
If this tool will work well and will spread a lot in Europe, it will be one of the points on which the regulator will pay more attention.
Personal comment 2: TERRA [LUNA]... what a fantastic name! perfectly reflects the philosophy and structure of this blockchain, TERRA is represented by the real world and therefore by STABLECOIN, LUNA is the satellite of the earth, outside of it but present as a fundamental element and is represented by the token LUNA (this is a personal comment, it has no founded reference... probably it is so... but I did not find it written anywhere)
Concluding remarks: Before I start my journey on TERRA and LUNA I will get more information on all the technical aspects, if you have comments or insights from what I wrote I will be very happy to discuss.
TERRA [LUNA] official site: https://www.terra.money
Whitepaper TERRA [LUNA]: https://www.terra.money/Terra_White_paper.pdf