

Many people argue that the global covid 19 pandemic is man-made.
Not man, but man.
Not a single man, a society.
A society that for decades has closed its eyes to the real problems facing the world.
It is our hands that are stained with blood.
We have imagined for years that we could ravage our planet without Mother Earth asking us to pay the bill.
We stole something from the universe that we shouldn't have stolen.
We cut down forests and forced the animals that lived there to migrate elsewhere. Organisms, living beings that had to adapt by fleeing their natural habitats.
We created a world against nature, destroyed the seasons, devastated the climate, erased the pre-existing balance.
Not only with pollution, not only with urbanization, cementification, but also with something more barbaric and only apparently less dangerous: hunting.
Covid 19 has allowed us to deepen the business related to wild animals.
It is the fourth most profitable business in the world!
And so we discovered that poachers, the much-hated poachers, are nothing more than the smallest wheels of a huge cog. Very poor people, who for a few dollars start the chain of this business.
A chain that starts in the most remote corners of the world and ends in our markets, on restaurant tables.
In between, a dense chain of intermediaries.
From merchants of ships and animals to ruthless entrepreneurs who sell the most unthinkable things, not only entire loads of animals but entire loads of "pieces" of animals.
From rhinoceros horns to ivory, from fish placentas to lion heads.
Unscrupulous.
Surprising that this is a business for the rich.
Surprising that one of their obsessions, all over the world, is to eat, to own wild animals.
Pumas, whales, lemurs, pangolins.
And it is this curious animal that is one of their favorite victims.
Either as precious meat to eat, or as a cure, or as a superstition.
There are millions of pangolins killed year after year.
They're the ones who fill the Wet Markets all over the world.
It is not by chance that they were most likely the carriers of covid 19.
Not by chance, when the first cases were found in Wuhan, it was the Wet Markets that were closed immediately.
Not by chance, the first infected were all customers of a specific Wet Market.
Not surprisingly, it was the pangolins that were the final vector that would lead the virus to man.
A virus that the bat had transmitted to the pangolin, which the pangolin would have transmitted to us.
It's not a lab-generated virus, as some plotter says.
It's not China's fault.
It is not the fault of poor hygiene in certain countries.
It's not the lack of information.
It's our fault.
It's Man's fault.
If we hadn't disturbed Nature, if we hadn't upset it, we wouldn't be locked up today after 2 months of quarantine.
We thought too long that we were invincible.
We're not.
We thought we could replace God.
We can't.
Are we going to miss our chance to change course?
We mustn't.

Sono in molti a sostenere che la pandemia globale legata al covid 19 sia colpa dell'uomo.
Non di un uomo ma dell'uomo.
Non un singolo, una società.
Una società che da decenni ha chiuso gli occhi sui veri problemi che affliggono il mondo.
Sono le nostre mani ad essere macchiate di sangue.
Abbiamo per anni immaginato che potessimo devastare il nostro pianeta senza che esso sofrisse, senza che la Madre Terra ci chiedesse il conto.
Abbiamo rubato all'universo qualcosa che non avremmo dovuto rubare.
Abbiamo abbattuto foreste costringendo gli animali che vivevano li a migrare altrove. Organismi, esseri viventi che hanno dovuto riadattarsi fuggendo dai loro habitat naturali.
Abbiamo creato un mondo contro natura, distrutto le stagioni, devastato il clima, cancellato l'equilibrio preesistente.
Non solo con l'inquinamento, non solo con l'urbanizzazione, la cementificazione ma anche con qualcosa di più barbaro e solo apparentemente meno pericoloso: la caccia.
Il covid 19 ci ha permesso di approfondire il business legato agli animali selvatici.
E' il quarto business più remunerativo al mondo!
E cosi abbiamo scoperto che i bracconieri, i tanto odiati bracconieri, altro non sono che le più piccole rotelle di un ingranaggio enorme. Gente poverissima, che per pochi dollari fa partire la catena di questo business.
Una catena che parte dai più remoti angoli del mondo, per finire nei nostri mercati, sui tavoli dei ristoranti.
Nel mezzo una fitta catena di intermediari.
Da mercanti di navi e di animali a spietati imprenditori che vendono le cose più impensabili, non solo interi carichi di animali ma interi carichi di "pezzi" di animali.
Dalle corna di rinoceronte all'avoria, dalle placente di pesci alle teste di leone.
Senza scrupoli.
Sorprende che questo sia un business per ricchi.
Sorprende che una delle loro manie, in tutto il mondo, sia proprio quella di mangiare, possedere animali selvatici.
Puma, balene, lemuri, pangolini.
Ed è proprio questo curioso animale ad essere una delle vittime predilette.
Sia come carne pregiata da consumare, sia come cura, sia come superstizione.
Sono milioni i pangolini uccisi anno dopo anno.
Sono loro a riempire i Wet market di tutto il mondo.
Sono loro, non a caso, ad essere stati molto probabilmente i vettori del covid 19.
Non a caso, quand a Wuhan furono riscontrati i primi casi, furono i Wet Market ad essere chiusi immediatamente.
Non a caso, i primi infetti, erano tutti clienti di uno specifico Wet Market.
Non a caso, erano i pangolini ad essere stati il vettore finale che avrebbe condotto il virus all'uomo.
Un virus che il pipistrello aveva trasmesso al pangolino, che il pangolino avrebbe trasmesso a noi.
Non è un virus prodotto in laboratorio, come qualche complottista dice.
Non è colpa della Cina.
Non è colpa della scarsa igiene di certi paesi.
Non è colpa delle scarse informazioni.
E' colpa nostra.
E' colpa dell'Uomo.
Se non avessimo disturbato la Natura, se non l'avessimo stravolta, oggi non saremmo chiusi in casa dopo 2 mesi di quarantena.
Abbiamo pensato troppo a lungo di essere invincibili.
Non lo siamo.
Abbiamo pensato di poterci sostituire a Dio.
Non possiamo.
Riusciremo a farci sfuggire l'occasione di cambiare rotta?
Non dobbiamo.
