Good morning everyone, today I would like to share with you my personal experience in using nasturtium as a phytotherapeutic remedy.
Description: annual herbaceous plant.
Minimum cultivation temperature: 5° C.
Balsamic period: July.
Toxicity: low, may cause gastrointestinal disorders.
Do not take Tropaeolum majus supplements during pregnancy and breastfeeding, always consult a doctor before taking phytotherapeutic preparations based on this plant.
Beneficial properties: restorative and healing.
Confirmed activities: food (flowers and leaves).
Active ingredients: myrosin, elenin, vitamins and minerals.
PREPARATIONS
Infusion: prepared with 5 g of flowers and 10 g of fresh leaves per 100 ml of water for the restorative function.
Mother tincture: prepared with 5 g of flowers and 10 g of fresh leaves, chopped, macerated for 21 days in 100 ml of 86° hydroalcoholic solution. The filtrate can be stored for 3 years, for its healing function (topical use).
NOTES
Due to its high adaptability and propagation, nasturtium is now considered invasive in Europe, as it hinders the growth of native plants of the Mediterranean scrub.
Buongiorno a tutti, oggi vorrei condividere con voi la mia esperienza personale nell'utilizzo del nasturzio come rimedio fitoterapico.
Foto di Erin Stone da Pixabay
Descrizione: erbacea annuale.
Temperatura minima di coltivazione: 5° C.
Periodo balsamico: luglio.
Tossicità: bassa, può causare disturbi gastrointestinali.
Non assumere integratori di Tropaeolum majus in gravidanza e allattamento, consultare sempre un medico prima di assumere preparati fitoterapici a base di questa pianta.
Proprietà benefiche: ricostituente e cicatrizzante.
Attività confermate: alimento (fiori e foglie).
Principi attivi: mirosina, elenina, vitamine e minerali.
PREPARAZIONI
Infuso: preparato con 5 g di fiori e 10 g di foglie fresche per 100 ml di acqua per la funzione ricostituente.
Tintura madre: preparata con 5 g di fiori e 10 g di foglie fresche, sminuzzati, fatti macerare per 21 giorni in 100 ml di soluzione idroalcolica 86°. La conservazione del filtrato è pari a 3 anni, per la funzione cicatrizzante (uso topico).
NOTE
A causa della sua elevata adattabilità e propagazione, il nasturzio è oggi considerato invasivo in Europa, in quanto ostacola la crescita di piante autoctone della macchia mediterranea.
Sources - Fonti :
https://erbeofficinali.org/dati/q_scheda_res.php?nv_erba=NASTURZIO
https://www.cure-naturali.it/enciclopedia-naturale/rimedi-naturali/erboristeria/nasturzio.html