Good morning everyone, today I would like to share with you my personal experience in using nutmeg as a phytotherapeutic remedy.
Description: evergreen tree.
Minimum cultivation temperature: 10 °C.
Balsamic period: September.
Toxicity: high, it is potentially abortive, convulsive and hallucinogenic. It is recommended not to take Myristica fragrans supplements but to limit itself to food consumption only, in low doses, using it as a spice.
Beneficial properties: trichophilous.
Confirmed activities: poisoning.
Active ingredients: myristicin, sabinene, pinene, eugenol and safrole.
PREPARATIONS
In recent years, several topical preparations have proven effective in promoting hair growth. The mechanism of action seems to be related to the ability of myristicin to block the synthesis of prostaglandins.
NOTES
The aril of the fruits (the casing around the nuts) is sold under the name of mace and is widely used in liqueur making and in the preparation of drinks such as Coca-Cola.
It is thought that nutmeg was brought to Central Europe around the first century BC by Arab traders who used it to flavor beer. However, the nutmeg trade only became important in the fifteenth century, after Portuguese navigators reached the Moluccas Islands, famous for their spices, and started a very lucrative market for this fruit.
Buongiorno a tutti, oggi vorrei condividere con voi la mia esperienza personale nell'utilizzo della noce moscata come rimedio fitoterapico.
Foto di Erin Stone da Pixabay
Descrizione: albero sempreverde.
Temperatura minima di coltivazione: 10 °C.
Periodo balsamico: settembre.
Tossicità: alta, è potenzialmente abortiva, convulsiva e allucinogena. Si consiglia di non assumere integratori di Myristica fragrans ma di limitarsi al solo consumo alimentare, a basse dosi, utilizzandola come spezia.
Proprietà benefiche: tricofilo.
Attività confermate: avvelenamento.
Principi attivi: miristicina, sabinene, pinene, eugenolo e safrolo.
PREPARAZIONI
Negli ultimi anni si sono dimostrati efficaci diversi preparati a uso topico in grado di promuovere la crescita dei capelli. Il meccanismo d'azione sembra essere correlato alla capacità della miristicina di bloccare la sintesi delle prostaglandine.
NOTE
L‘arillo dei frutti (involucro intorno alle noci) viene venduto col nome di macis ed è molto usato in liquoreria e nella preparazione di bevande come la Coca-Cola.
Si ipotizza che la noce moscata sia stata portata in Europa centrale attorno al I secolo avanti Cristo dai commercianti arabi che la utilizzavano per aromatizzare la birra. Il commercio della noce moscata acquisì importanza però appena nel XV secolo, dopo che i navigatori portoghesi raggiunsero le isole Molucche, famose per le loro spezie, e avviarono un mercato molto lucrativo di questo frutto.
Sources - Fonti :
https://erbeofficinali.org/dati/q_scheda_res.php?nv_erba=NOCE%20MOSCATA
https://www.lerboristeria.com/erbario/nocemoscata.php