Good morning everyone, today I would like to share with you my personal experience in using rice as a phytotherapeutic remedy.
Description: annual herbaceous plant.
Minimum cultivation temperature: 10 °C.
Balsamic period: October.
Toxicity: low, may cause gastrointestinal disorders.
Do not take Oryza sativa supplements during pregnancy and breastfeeding, always consult a doctor before taking phytotherapeutic preparations based on this plant.
Beneficial properties: antidiarrheal.
Confirmed activities: food (seeds).
Active ingredients: starch and cellulose.
PREPARATIONS
Starch: obtained by cooking rice in a little water for 20 minutes and then using a mixer, for the treatment of diarrhea.
NOTES
Rice starch was anciently used as an antidote for bromine and iodine poisoning.
Fermented red rice is an effective cholesterol-lowering agent and is obtained by fermenting a red yeast, Monascus purpureus, on common white rice.
Sake is obtained from the fermentation caused by Aspergillus oryzae.
Rice wine is obtained from the fermentation of Rhizopus oryzae.
Buongiorno a tutti, oggi vorrei condividere con voi la mia esperienza personale nell'utilizzo del riso come rimedio fitoterapico.
Foto di Erin Stone da Pixabay
Descrizione: erbacea annuale.
Temperatura minima di coltivazione: 10 °C.
Periodo balsamico: ottobre.
Tossicità: bassa, può causare disturbi gastrointestinali.
Non assumere integratori di Oryza sativa in gravidanza e allattamento, consultare sempre un medico prima di assumere preparati fitoterapici a base di questa pianta.
Proprietà benefiche: antidiarroico.
Attività confermate: alimento (semi).
Principi attivi: amido e cellulosa.
PREPARAZIONI
Amido: ottenuto dalla cottura per 20 minuti del riso in poca acqua e successivo utilizzo di un mixer, per il trattamento della diarrea.
NOTE
L‘amido di riso era anticamente utilizzato come antidoto per le intossicazioni da bromo e iodio.
Il riso rosso fermentato è un efficace ipocolesterolemizzante e si ottiene facendo fermentare un lievito di colore rosso, il Monascus purpureus, su del comune riso bianco.
Dalla fermentazione provocata da Aspergillus oryzae si ottiene il sakè.
Dalla fermentazione di Rhizopus oryzae si ottiene il vino di riso.
Sources - Fonti :
https://www.lerboristeria.com/erbario/riso.php
https://www.my-personaltrainer.it/nutrizione/riso.html