Foto di Nicole Köhler da Pixabay
ADIABATICO
Possiamo dire che in termodinamica ciò che è adiabatico è qualcosa che è impenetrabile al calore.
In fisica il processo adiabatico è una trasformazione delle maggiori variabili del sistema termodinamico, in particolare pressione, volume e temperatura, dove queste passano da uno stato fisico ad un altro senza scambi di calore.
Questo processo è realizzabile solo idealmente, in realtà lo scambio di calore con l’esterno è sempre presente, ma nei processi adiabatici questo può essere considerato trascurabile.
CONSIDERAZIONI
Possiamo quindi dire che la trasformazione adiabatica è una trasformazione termodinamica della quale un sistema fisico non scambia calore con l'ambiente. In fisica con il termine adiabatico si intende una trasformazione che avviene tra un sistema e l’ambiente senza scambio di calore.
PARETE ADIABATICA
In termodinamica , una parete adiabatica tra due sistemi termodinamici non consente al calore di passare attraverso di essa.
Parete adiabatica
La parete adiabatica è una parete che non permette scambi di calore.
Un sistema è termicamente isolato è delimitato da pareti adiabatiche. Questo è un sistema isolato.
Parete impermeabile
Possiamo parlare di “Parete impermeabile” quando tale parete impedisce lo scambio di materia fra sistema ed ambiente. Un sistema delimitato da una parete impermeabile è un sistema chiuso.
Parete diatermica (termicamente conduttrice)
è una parete non adiabatica, cioè una parete che consente scambi di calore.
CLASSIFICAZIONE DEI SISTEMI
Nella classificazione dei sistemi abbiamo abbiamo tre classi: aperto, chiuso, isolato.
In un sistema aperto il sistema scambia energia e materia con l'ambiente.
In un sistema chiuso il sistema scambia energia con l'ambiente, ma non la materia.
In un sistema isolato il sistema non scambia né energia né materia con l'ambiente.
SISTEMA APERTO
SISTEMA CHIUSO
SISTEMA ISOLATO