Italian version below ...
Impostor syndrome is the new "depression".
Almost every creator online claims to have it. And if Mr. Big-Famous Creator has it, all his non-famous followers must too. But the truth is that impostor syndrome has always existed.
And, with some mental discipline, it's extremely easy to cure.
You will always compare yourself to the others.
Deal with it.
It doesn't matter what you create or how good you are at something; there's always someone who is more skilled than you or gets better results. But if you keep on comparing yourself to others, you will always feel inferior in some ways.
Be honest with yourself, give 100% to everything you create, and welcome the results as they are.
Fear of rejection and "resistance".
More sincere efforts in your creations mean more painful rejections.
In his book "The War of Art", Steven Pressfield talks about resistance, this invisible force that stops you from acting. The more you feel it, the more important the work you're trying to put out there. Resistance is a form of protection. It shields you from exposing yourself to judgment. Every creator feels resistance when publishing online. It's part of the game.
You can't eliminate it, you can only learn to face it.
Experience, skill and honesty.
Most creators online feel impostor syndrome because they are not as skilled as they claim to be.
They lie about everything because they created a persona people can relate to and admire. You need to be honest with yourself, focus on improving your relevant skills and gain more experience. This alone will make your impostor syndrome a thing of the past.
It's not an easy or short journey, but it's very worth it.
🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹
Versione Italiana
🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹
La sindrome dell'impostore è la nuova “depressione”.
Quasi tutti i creatori online affermano di averla. E se ce l'ha il signor Grande Creatore Famoso, devono averla anche tutti i suoi seguaci non famosi. Ma la verità è che la sindrome dell'impostore è sempre esistita.
E, con un po' di disciplina mentale, è estremamente facile da curare.
Ti confronterai sempre con gli altri.
Affrontalo.
Non importa cosa crei o quanto sei bravo in qualcosa: c'è sempre qualcuno che è più abile di te o che ottiene risultati migliori. Ma se continui a paragonarti agli altri, ti sentirai sempre inferiore in qualche modo.
Sii onesto con te stesso, dai il 100% a tutto ciò che crei e accogli i risultati così come sono.
Paura del rifiuto e della “resistenza”.
Un impegno più sincero nelle tue creazioni comporta un numero maggiore di dolorosi rifiuti.
Nel suo libro “The War of Art”, Steven Pressfield parla della resistenza, questa forza invisibile che ti impedisce di agire. Più la senti, più importante è il lavoro che stai cercando di fare. La resistenza è una forma di protezione. Ti impedisce di esporti al giudizio. Tutti i creatori provano resistenza quando pubblicano online. Fa parte del gioco.
Non puoi eliminarla, puoi solo imparare ad affrontarla.
Esperienza, abilità e onestà.
La maggior parte dei creatori online prova la sindrome dell'impostore perché non sono così abili come dicono di essere.
Mentono su tutto perché hanno creato un personaggio con cui le persone possono relazionarsi e che ammirano. Devi essere onesto con te stesso, concentrarti sul miglioramento delle tue competenze e acquisire maggiore esperienza. Solo così la sindrome dell'impostore diventerà un ricordo del passato.
Non è un percorso facile o breve, ma ne vale la pena.