L'informazione libera non esiste, purtroppo. Anche chi presenta la propria come informazione indipendente, in realtà, sta solo cercando di portare acqua al proprio mulino. E quel Luca Donadel che hai citato ne è un chiaro esempio.
Sono, però, convinto che ci sia un modo per risolvere questo problema: usare il cervello. Certo, credere ciecamente a quello che leggiamo (o che ci dicono), specialmente se è vicino al nostro modo di pensare, al nostro orientamento politico ed alle nostre idee, è molto semplice. Dobbiamo, però, usare il nostro spirito critico, sempre e comunque. Occorre cercare, per quanto possibile, di leggere la stessa notizia da più fonti o, addirittura, verificarla di persona.
Mettere in dicussione tutto, sempre. Non possiamo sconfiggere l'informazione manipolata, non finché esisterà una classe politica che continuerà a fare i propri interessi, ma possiamo limitarne gli effetti.
RE: Informazione libera – Ne siete proprio sicuri?