Prima di tutto devo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato al contest. Era impegnativo scrivere un post con basi scientifiche e che fosse anche attinente al tema del contest. A me personalmente e' piaciuto vedere come menti sintonizzate su frequenze diverse siano riuscite ad individuare e risolvere problemi cosi "fuori dal mondo". La sfida era quella di coinvolgere discipline scientifiche diverse e voi siete riusciti nell'impresa. C'era davvero materiale per tutti!
Un altro grosso ringraziamento va' a @bhuz, @steempostitalia e @justtryme90 per aver sponsorizzato il contest, grazie a voi possiamo distribuire i seguenti premi:
- 23 SBD al primo classificato
- 12 SBD al secondo classificato
- 6 SBD al terzo classificato
Questa e' la lista dei partecipanti al contest:
- @destrudo
- @spiceboyz
- @mirkon86
- @bronsedi
- @daedevils
- @cryptoitaly
- @deusjudo
- @steemotion
- @knfitaly
- @steempsych
- @gianluccio
- @isakost
ok arriviamo al sodo che immagino vogliate sapere chi ha vinto. Non e' stato facile scegliere anche perche' i primi 4-5 post erano molto vicini come qualita', originalita' ed impegno.
Partiamo dal terzo classificato: https://steemit.com/ita/@steempsych/davinci-contest-ricominciare-da-zero In questo post @steempsych ha trattato un problema molto importante che riguarda i ritmi biologici dei nuovi coloni e come questi sarebbero messi alla prova su Marte.
Il secondo classificato e': https://steemit.com/ita/@cryptoitaly/la-prima-colonia-su-marte-da-dove-prenderemo-l-acqua @cryptoitaly ha fatto davvero un bel post, ha sottolineato un problema molto importante e ed e' stato apprezzato anche da molti di voi come ho visto dai vostri commenti. Come troveremmo acqua su Marte?
Il primo classificato e': https://steemit.com/ita/@daedevils/vita-su-marte-lo-stoccaggio-di-energia-ita-life-on-mars-what-about-energy-storage-eng @daedevils ha trattato un argomento importante come lo stoccaggio di energia. Ma quel che l'ha distinto e' stato anche il rigore scientifico usato nel descrivere la sua soluzione al problema. L'impegno e l'originalita' ci sono tutti. Complimenti!
Inviero' a breve i premi ai vincitori. Intanto ho una sorpresa per tutti voi. Dato che questa sara' una missione tutta italiana su Marte ci siamo fatti fare un'astronave su misura dal design tutto italiano. Per una volta al diavolo l'estetica e l'aerodinamica. Vi presento l'astropanda appena uscita dal concessionario con ruggine di serie:

Immagine creata da @elvisxx71
Volevo infine ringraziare @elvisxx71 per averci regalato l'astropanda, passerai alla storia come il primo uomo ad aver mandato una panda nello spazio.
Immagine CC0 Creative Commons, si ringrazia @mrazura per il logo **ITASTEM**. **CLICK HERE AND VOTE FOR DAVINCI.WITNESS**