Ciao a tutti,
ad oggi è passato un mese esatto dal mio arrivo su questa piattaforma e quindi, per me, è tempo di bilanci. Cercherò, per quanto possibile, di farlo ogni mese.
Partirei con il dire che questo mese è letteralmente volato, ma allo stesso tempo sono successe molte cose.
Alcuni numeri
Provo quindi a riassumere con dei numeri tutto quello che è successo in 31 giorni.
- 24 articoli scritti (25 con questo)
- 207 commenti in uscita
- 192 commenti in entrata
- 204 followers
- 289 following
- 3068 upvotes in entrata (qui l’apporto del nostro BOT influisce notevolmente, ovviamente)
- 1654 upvotes in uscita (vale lo stesso discorso fatto su)
- 72 utenti con cui ho interagito (che hanno risposto ad almeno un mio post/commento)
- 2 contest vinti (questo dato mi piace molto)
- 50, grado di reputazione raggiunto
- 440 SP (la maggior parte frutto di investimenti personali)
Le abitudini cambiano
Devo dire che Steemit ha iniziato ad avere un ruolo importante nelle mie giornate (specialmente nei giorni feriali, nel weekend difficilmente sono a casa). Leggendo un recente post di @mad-runner mi sono reso conto che molte cose di quelle scritte da lui, si riflettono anche su di me.
Per quel che riguarda la disposizione quotidiana delle schede del browser, ormai non possono più mancare:
- la pagina del mio profilo su Steemit
- la pagina del mio profilo su Steemd
- la chat di Discord
In qualche modo questa piattaforma ha cambiato le mie abitudini, specialmente durante il tempo libero (che ormai è diventato “tempo liberamente concesso a Steemit”), non può quindi mancare la lettura quotidiana di alcuni post che mi incuriosiscono e ovviamente la scrittura (quasi) quotidiana del mio post.
La cosa più entusiasmante è che questo non mi pesa. Nè leggere, nè scrivere.
Qualcuno potrebbe pensare: “Vabbè, è normale, è passato solo un mese, vedremo tra un anno se leggerai/scriverai sempre con la stessa frequenza.”.
Probabilmente questo qualcuno ha ragione.
Non posso sapere se la mia dedizione alla piattaforma sarà sempre la stessa, oppure scemerà, quello che è sicuro che in questo momento mi diverto a scrivere (ed a leggere) post, poi cosa succederà lo vedremo più in là. Nel frattempo mi godo il momento.
Cosa sto imparando
Va fatto anche un resoconto su quello che ho imparato (e continuo a fare ogni giorno).
In questo ultimo periodo, grazie anche alle iniziative di @steempostitalia, di @girolamomarotta e di @mcassani, la parola (forse meglio usare il termine “espressione”) d’ordine è POWER UP.
Queste due parole probabilmente sono il concetto base sul quale si fonda tutta la piattaforma.
Ogni giorno mi accorgo che se nessuno facesse “power up”, la piattaforma non avrebbe modo di crescere, e con lei tutti noi.
Steemit non può essere visto come un posto dove scrivere per un ritorno personale, ma DEVE assolutamente essere visto come un luogo dove, o si cresce tutti insieme, o difficilmente si riesce a farlo in solitaria.
Infatti, ogni volta che qualcuno decide di investire anche soldi propri, lo dovrebbe fare, sì per se stesso, ma soprattutto per la comunità, perché in questo modo, oltre ad aumentare valore il proprio account, aumenta anche il valore dei post degli altri che ovviamente vengono votati.
Penso che sia questa l’anima di tutto.
Da amante del gioco del calcio mi viene in mente un semplice paragone.
Se vuoi vincere una partita, anche se sei Messi, hai bisogno del resto della squadra per portare a casa il risultato, da solo, alla lunga, potresti fare ben poco.
Quindi cerchiamo di lottare insieme verso un unico traguardo.
Alla prossima,
Andrea