Ovviamente per citarti devono aver qualcosa di cui parlare, ed ecco che arriva il punto finale, ovvero il modo di parlare. Tende sempre alla semplificazione perché cerca di essere comprensibile a tutti e allo stesso tempo di dare l'impressione di parlare proprio con te, quindi una sorta di effetto vicinanza.
E' preoccupante il fatto che funzioni, con l'elettorato, parlare come un bambino di 5 anni. Non siamo i soli, certo, credo che Trump sia anche peggio.
Comunque avevano ragione i rattacci e i radical-chic che 20 anni fa dicevano di investire nella scuola. Forse ci saremmo evitati due legislature con Laura Castelli.
RE: Salvini communication inc.