Riflessione che appoggio in pieno @stea90. La difficoltà sta nel rispetto di un valore tanto pronunciato quanto poco assimilato nel suo profondo: libertà. Le fondamenta le gettano i genitori: se loro stessi non lasciano libertà - intesa come libertà di espressione/di essere - i figli faranno sempre più fatica quando un giorno si troveranno sbalzati nella società. Ti faccio un esempio pratico e personale: mia figlia a due anni volle vestirsi da Gattoboy per carnevale (è un personaggio maschile di un cartone ora in voga). Io non feci una piega e rispettai la sua scelta perché non vidi alcun problema. La commessa stessa le chiese: “ma come da Gattoboy? Guarda che ho tanti bei costumi da principessa, da fatina ecc... . “ Fortunatamente mia figlia, nonostante la sua giovanissima età, non si lasció minimamente influenzare. Bene, alla festina del paese, dove incontrammo una decina di genitori di nostra conoscenza, rimasero basiti dalla scelta “mia e del mio compagno” di avallare la richiesta di nostra figlia con la motivazione che le avremmo confuso “le idee”. Ora, questo è un esempio tanto banale quanto lampante, ma ne avrei altri, molto più sottili. Se ci farò un post ti menzionerò.
Un abbraccio e grazie per il tuo apporto.
RE: Don't lose your identity, because every one is unique...