"Basta un giorno così..." cantava Max Pezzali "per cancellare 120 giorni s*****i, eh".
Dal mio punto di vista cryptocontadino, trascorrere l'inverno in Cile non è certo da buttare via. Scappare dal freddo, andare ogni tanto in spiaggia, evitare le spese del riscaldamento...tutti privilegi indubbiamente, anche se preferisco chiamarli benedizioni. Però sono anche un periodo di smarrimento, quasi una crisi d'identità. Per me che adoro svegliarmi e, come prima cosa, accendere la stufa a legna, cucinarci sopra un uovo del giorno prima generosamente offerto dalle nostre galline, la vita da appartamento sta un po' stretta. Mi manca il mio orto, la legnaia, il pollaio, mi manca il mio bosco.
Eppure, come si suol dire, mi arrangio.
Già l'anno scorso ho scoperto che non lontano dal condominio di @cryptowife si trovano le more selvatiche. Come in Italia, maturano alla fine dell'estate, che - in questo emisfero australe - è esattamente adesso. Il febbraio cileno corrisponde all'agosto italiano e il marzo cileno al settembre italiano.
Ieri sono andato allora a raccogliere more e sono tornato a casa con le mani che più piene non si può...e non solo di more!
Come si può vedere nel video sopra, abbiamo trovato un rovo pieno di frutti all'inverosimile e che ci ha permesso di riempire qualche contenitore . Una volta a casa, abbiamo risciacquato le more, messe in pentola e preparato una marmellata (che è già finita...).
La vera sorpresa però è stata proseguire lungo la strada e incontrare un piccolo frutteto abbandonato: tre meli, un pero, un susino e un albicocco, piantati almeno 40 anni fa.
Il pero e l'albicocco sembrano non aver prodotto quest'anno, il susino presenta i frutti marciti sui rami, mentre i meli sono...carichissimi.
Armato di un bastone ricurvo ho tirato giù un po' di mele: per la maggior parte sono ancora leggermente acerbe, però in qualche giorno finiranno di maturare a casa.
E sotto il melo, mi aspettava ancora una sorpresa: gigli selvatici! Con un bastoncino ho scavato attorno ad un giglio e ho trovato 14 bulbi! Ma questi fanno parte...di un prossimo post!
Tutte le foto d'autore