I miei ultimi articoli sono stati molto di allarme su le cose che avrebbero fatto male all'ecosistema della blockchain. Ovviamente mancava la ciliegia sulla torta per creare la ricetta per il disastro perfetta, e questa volta il merito se lo prende Singapore.
Eh sì, quella piccola nazione dove vivo, che aspetta sempre che siano gli altri stati a fare la prima mossa per evitare il rischio e possibili problemi, questa volta ha deciso di fare carta bianca alle aziende ed il risultato va ben oltre che il pessimo.
Forse lo avete già letto, in ogni caso: Tangem ha lanciato le smart notes a Singapore.
Eh già, a causa della legislazione 'aperta' nei confronti delle crypto, Tangem ha deciso di usare Singapore come prima nazione per il loro nuovissimo ed innovativo prodotto (sarcasmo...).
Veniamo un attimo al prodotto: le smart notes sono dei wallet fisici che hanno al loro interno 0.01 BTC oppure 0.05 BTC. L'azienda ha affermato che queste nuove smart notes siano l'equivalente dei paper wallet. Questo non è assolutamente vero, ma non è questo il punto. Con la propria carta basta scaricare l'app sviluppata dall'azienda, e attraverso un chip NFC installato nella carta si può verificare il valore delle notes.
Sono d'accordo che questo permette a tutti di entrare nel mondo delle cryptocurrencies, niente più registrazione su exchanges, problemi con la propria carta di credito che non viene accettata, ecc. Basta andare in un negozio, comprare la carta e boom, si è in possesso di un po' di bitcoin.
Ma quali sono le implicazioni di questo sistema?
Per prima cosa non è necessariamente una buona cosa il fatto che tutti possano comprare crypto, in particolare il fatto che la tecnologia non sia ancora sviluppata, la volatilità sia altissima e l'hype per diventare ricchi sia l'unica cosa che muove le persone. Ho scritto moltissime volte di come questa, in generale, sia una cosa non buona per il sistema ed esattamente il motivo per il quale i governi stanno regolamentando il settore. Investire non è per tutti!
Un altro enorme problema delle crypto per i governi è il riciclaggio di denaro sporco, e l'utilizzo di queste per attività illecite. In verità se non si usa una privacy coin, cosa che il bitcoin non è, si può benissimo risalire a chi ha effettuato le transazioni. Non dimentichiamo che la blockchain è un database immutabile, praticamente è più semplice tracciare crypto che denaro normale. E qui arriva il problema, se io giro con un pacchetto di carte e le vendo in cambio di contante come fanno le persone a tracciare i miei movimenti? E secondo voi, con la già enorme paura dei governi nei confronti delle crypto come pensate che reagiranno i governi a questo nuovo prodotto che sostanzialmente apre le porte all'evasione fiscale 2.0?
Ad essere sinceri l'idea non è nemmeno terribile, comprare e liquidare crypto ultimamente sta diventando difficilissimo, e le smart notes sono sicuramente un sistema buono per risolvere questo problema. Ma la questione principale è quella di portare insieme alla soluzione, enormi problemi che potrebbero danneggiare l'ecosistema come non mai. I governi hanno la massima attenzione a proteggere il consumatore medio, e se qualcosa andasse storto in un modello come questo quanto tempo passerebbe prima che i governi decidano di chiudere i rubinetti in maniera completa?
Non sono d'accordo con questa decisione da parte di Tangem, e tanto meno con tutti gli 'influencer' che stanno supportando come non mai questo prodotto. Alla fine questo dimostra il sistema odierno delle ICOs, una gigantesca cascata di scam fatto solo per arricchire i pochi a discapito di chi purtroppo non capisce abbastanza bene quello che stia facendo.
Non sono solito fare previsioni sul futuro o altro, ma ci scommetto che il governo di Singapore arriverà a bannare il prodotto nel caso in cui qualcosa vada storto, e nel caso questo accada ci saranno ripercussioni per tutto l'ecosistema, iniziando dalle società che hanno fatto ICOs nella nazione e finendo con tutti i privati che hanno crypto e si troveranno bloccati a cercare una soluzione su come liquidare gli investimenti.
Ma per il momento va tutto bene, quindi facciamo festa, tanto c'è un nuovo e fantastico prodotto nel mercato..........