In qualsiasi negozio vi rechiate potete trovare un registratore di cassa, probabilmente, visto i passi da gigante dell'industria del commercio ultimamente improntato soprattutto su internet, non ancora per molto, tra qualche decina di anni trovare un negozio "fisico", potrebbe rivelarsi molto dura.
Uno scenario alternativo, per quanto riguarda il mondo commerciale, che si potrebbe verificare più presto del previsto. Penso che l'antichità possieda uno stile ed una classe che non hanno nulla a che spartire con quelle moderne, nonostante le forme accattivanti contraddistinguono le nuove generazioni e possano essere considerate un'evoluzione all'avanguardia che ha messo il proprio marchio su una nuova era.
Una confronto tra passato e futuro, nessuno dei due può uscirne vincitore, è un fatto di gusti e differenti punti di vista, assolutamente indiscutibili.
L'utilità e la durata degli oggetti è un altro punto importante da tenere in considerazione, se pensiamo che i soggetti delle foto di questo articolo siano ancora integri e funzionanti da molti anni, così potrebbe non essere per quanto riguarda quelli di ultima generazione, i quali sono studiati appositamente per avere una durata ben precisa ed alimentare il consumismo che attanaglia la società moderna. Un piccolo esempio viene rappresentato proprio in quest'ultima foto, dove il filamento della lampadina era molto più resistente rispetto a quello della generazione successiva e la sua durata viene stimata in migliaia d'ore. Ora abbiamo le lampadine a risparmio energetico, ma siamo sicuri che comparando la durata rispetto a quelle di un tempo andremo a risparmiare oltre all'energia anche il nostro denaro? Il risparmio energetico è sicuramente importante, ma se riempiamo le discariche di oggetti destinati in pochi mesi o anni a finire in esse ci troviamo di fronte ad un altro serio problema.
Sketch by @ran.koree