Questo week end dopo tanto tempo sono andato a vedere la partita di calcio della squadra della mia città, niente di speciale, seconda categoria, non tanto che mi interessi particolarmente ma era per passare una domenica diversa.
Giocavo da ragazzo e mi piaceva pure molto, ma per un motivo o per l'altro ho completamente smesso di seguire questo sport per dedicarmi ad altro, semplicemente forse, il salto generazionale dei miei vecchi idoli mi ha fatto perdere interesse.
Molti si ricorderanno del grande Milan di Inzaghi, Shevchenko, Rivaldo, Kakà...
Ecco andati loro, basta, il mio interesse è andato via via scemando alla grande, tanto che oggi, è già tanto se seguo la nazionale ai mondiali.
Sto un pò tergiversando ma mi serve come premessa per arrivare al punto focale del post.
Me ne stavo tranquillo sugli spalti con @tammyfit95 e da dietro arrivavano continuamente commenti da parte di anziani e uomini di mezz'età con sigaretta e birretta in mano, veri sportivi insomma:
- Arbitro, ma cosa fischi!?
- Tira!
- Cosa aspetta l'allenatore a cambiare quello?
...
Specifico che la partita si teneva pure sotto il sole delle 17.00 della giornata più calda degli ultimi mesi, quindi gioca pure a sfavore per la prestazione fisica di alcuni.
In ogni caso, sembra che tutti siano bravi a giocare a pallone, che tutti sarebbero il bomber di turno, senza però aver mai messo piede in campo, senza mai doversi trovare nel momento clue del dover decidere e prendersi la responsabilità se calciare direttamente o alzarla al centro.

Foto d'autore
Per l'ennesima volta, dopo un hardfork, la blockchain si è bloccata.
Specifico che è un meccanismo di difesa per prevenire che transazioni non valide o dannose vengano confermate e rimangano parte del database, per ovvi motivi ciò sarebbe un danno.
I bug purtroppo capitano e nel caso di una blockchain, è di vitale importanza che i bug non costituiscano un pericolo per il software, nessuno sa in realtà come programmare una blockchain che ha numerosi parametri e meccanismi da dover incastonare.
Se da una parte capisco la frustrazione dell'essere offline, dall'altra bisogna tenere a mente che nemmeno l'ultra testato e revisionato Microsoft Windows è privo di bug dopo 30 anni di attività nel settore.
E Bitcoin? Non è mai stato offline!
Parzialmente vero, anche se nel 2010 in realtà la blockchain ha subito un fork a causa di un bug che fece creare miliardi di BTC, ad oggi in pochi ricordano o hanno approfondito questo punto.
Per fare lo stesso confronto, BTC inoltre si è evoluto ben poco da quei tempi, rimanendo pressoché lo stesso software.
Anzi, ogni qualvolta si è voluto cambiare qualcosa di questi ultimi tempi, si è creato uno split della blockchain:
- BCH, blocchi più grandi.
- BSV, nessun limite di capacità dei blocchi (si ok, è un fork di BCH ma tecnicamente il genesis block è lo stesso per tutti).
- BTG, mining ASIC resistente.
- BTCP, privacy.
...tanti altri minori
Anche nella mia carriera da Youtuber il discorso è analogo, agli inizi, verso il 2012 tendevo sempre a rispondere alle provocazioni, per poi imparare che accontentare tutti è impossibile, stare simpatico ad ogni viewer in ambito Youtube è praticamente un'utopia, ed anche in quel caso, tutti esperti sia di fitness, che di montaggio video, senza però mai prendersi la responsabilità di mettersi in gioco.
La morale?
