Ma sicuramente una cosa mi pare scontata, meglio diffidare quando appare qualcuno che ti promette un mondo nuovo e paradisiaco grazie alla creazione di un'Umanità Nuova qualunque essa sia.
Su questo non ci piove e non posso che essere d'accordo al 200%.
Sul resto ho molte, direi moltissime, dissonanze.
Non sono in grado di verificare le informazioni fornite - non prenderla a male, ma oramai sono abituato così, mi piace per quanto possibile verificare ciò che mi viene indicato ed apprezzo moltissimo il fatto che hai dato dei riferimenti al riguardo - perché non ne ho le basi cognitive. Pur avendo molti interessi non rientra fra questi l'argomento. Non che non mi interessi, ma non mi interessa molto saper cosa ne pensasse tizio o caio. E' in generale il mio approccio a tutto ciò che è filosofico.
Il pensiero filosofico credo che ognuno dovrebbe imparare a sviluppare il proprio e appoggiarsi su quello degli altri non penso sia una buona base di partenza, perché tende a rendere influenzabili le persone.
Inoltre penso che esprimere i concetti della vita in maniera così complicata non sia corretto. Anzi a dire il vero tendo a diffidare da qualsiasi fonte tenda a esprimersi in maniera troppo complicata. Ciò mi deriva da quanto conosco di economia, classico esempio di materia considerata inopportunamente difficile. E' difficile solo perché la si vuol rendere tale. In genere proprio da chi fa le promesse contenute nel capoverso che ho riportato all'inizio e dichiarato di condividere.
Sull'argomento penso una cosa semplicissima: ognuno deve esser libero di vivere la propria vita privata a suo modo, come meglio preferisce, e nessuno ha diritto alcuno di interferire. Devo dire che gli antichi al riguardo erano molto più avanti di noi, forse perché avevano una filosofia molto meno complessa, seppur già sviluppata da esser completa.
RE: Un discorso sul gender (e perchè è un'idea estrema e pericolosa).