Si è ufficialmente aperta una nuova era in SteemPost Italia, quella che gradualmente farà evolvere SPI in un incubatore di progetti e che renderà la comunità italiana sempre più attiva e produttiva.
Sul server Discord di SteempostIT è stato aperto il nuovo canale
SPI-PROJECTS
SPI-PROJECTS a sua volta ospiterà le stanze dei progetti, moderate e gestite dai singoli Project-Manager.
Ma come si fa a proporre un progetto a SPI?
SPI ha ritenuto opportuno rendere formale la presentazione della proposta, non tanto per amore verso moduli e burocrazia, quanto piuttosto per aiutare ogni utente che ritenga di avere una buona IDEA a trasformarla in un vero PROGETTO.
Non tutti gli utenti hanno familiarità con strumenti quali business model, business plan, cronoprogrammi, piani di intervento e simili, pertanto SPI ritiene utile aiutare chiunque a riflettere sulle proprie idee in termini analitici, cercare di capire quali possano essere gli elementi costitutivi del progetto, quali gli obiettivi, a pianificarne i risultati, ad individuare quali siano i supporti necessari e quali le competenze indispensabili per trasformare un'idea in progetto e quindi a realizzarlo.
Pertanto, è stato preparato questo form di presentazione dei progetti, che verrà fissato anche nella stanza Discord nuove-proposte, liberamente utilizzabile da chiunque per presentare a SPI la sua proposta, che sia essa in fase embrionale, o decisamente più strutturata.
Oltre al nome del proponente e al titolo della proposta progettuale, viene richiesto di identificare principalmente: