Immagine presa da pixabay
Insieme alla grande crescita del mondo delle criptovalute, negli ultimi tempi si è visto anche un grande aumento di piccoli investitori che, presi dall'euforia del momento, hanno deciso di investire i loro risparmi. Come si può ben intuire la maggior parte di queste persone non aveva ben chiaro cosa stesse facendo, in questo post riassumerò quindi i 3 errori più comuni commessi dai principianti.
1 Non avere un piano
Molte persone invogliate ad esempio dalle ultime notizie positive di una crypto investono i propri soldi senza prefissare un obiettivo o un orizzonte temporale sperando di vedere il loro investimento raddoppiare in pochi giorni.
2 Non studiare i progetti
Molti dei principianti che si sono avvicinati a questo mondo e che hanno investito i loro soldi lo hanno fatto perché magari hanno sentito parlare di un progetto da un loro amico/familiare piuttosto che da uno youtuber, azione che non ha niente di errato se queste persone avessero studiato i progetti su cui stavano per investire il loro capitale. Purtroppo però troppe volte queste persone dimenticano che dietro a questi progetti è presente una tecnologia che va studiata e conosciuta accuratamente prima di avventurarsi in un qualsiasi investimento.
3 Non prendere precauzioni sulla sicurezza
Probabilmente questo è l'errore più comune tra i nuovi del settore che molto spesso prendono alla leggera il tema "sicurezza" dimenticando che, come dice uno youtuber italiano in merito, "siamo noi la nostra banca" e per questo dobbiamo prendere tutte le precauzioni possibili per evitare spiacevoli eventi.
Questi sono solo i tre errori più comuni ma ce ne sono molti altri che producono lo stesso effetto e cioè la perdita del capitale degli investitori, per questo come già ho detto in precedenza invito tutte le persone che si stanno approcciando a questo mondo per la prima volta di studiare a fondo tutte le sfumature che lo caratterizzano e solo in un secondo momento investire i loro sudati risparmi.